In risposta alle dure critiche mosse dal consigliere comunale del Partito Democratico Ivan Bracco contro la Giunta e i presunti ritardi nel completamento della nuova passeggiata sul lungomare del Prino, arriva una secca smentita direttamente dal territorio. Daniele Cantagallo, presidente dell’associazione Pro Prino e titolare di un esercizio commerciale lungo la passeggiata appena inaugurata, pur affermando di non far parte di alcun movimento politico, mette in chiaro i fatti e punta il dito contro un'opposizione che, a suo dire, è "rimasta assente nei momenti decisivi".
"Tutto quello che può fare il Comune per noi è benvenuto – afferma Cantagallo – anche la proposta del consigliere Bracco, naturalmente. Ma devo rivelare che in tutti questi mesi l'opposizione non si è fatta mai vedere. Nessun confronto, nessuna presenza sul territorio. È troppo comodo oggi salire sul carro delle polemiche".
Le dichiarazioni di Cantagallo arrivano a stretto giro dopo l’annuncio di Bracco di voler presentare una mozione in Consiglio comunale per chiedere risarcimenti e sgravi fiscali per gli esercenti e i residenti penalizzati dai lavori. Secondo Ivan Bracco, la passeggiata sarebbe dovuta essere pronta già a gennaio, con oltre cinque mesi di ritardo che avrebbero causato gravi danni economici alle attività della zona, soprattutto in occasione della Pasqua e dei ponti primaverili.
Ma la ricostruzione del consigliere dem non coincide con quanto riferito dagli stessi operatori, secondo Cantagallo: "Tengo a precisare – continua il presidente dell'associazione ProPrino – che diversamente da quanto sostenuto da Bracco, a noi era stato detto dall'amministrazione che i lavori sarebbero terminati il 20 maggio. Quindi non si tratta affatto di un ritardo di cinque mesi. Non so da dove sia uscita la data del 29 gennaio, forse dal cartello di cantiere, ma non è quella che ci è stata comunicata ufficialmente".
Il tono delle dichiarazioni evidenzia una netta distanza tra la narrazione politica dell’opposizione e la realtà vissuta sul campo da chi ha seguito giorno per giorno l’avanzamento dei lavori. Se da un lato l’iniziativa di Bracco – sconti sulla Tari e agevolazioni – può apparire condivisibile nelle intenzioni, dall’altro stride con la percezione degli operatori locali che, pur con le difficoltà inevitabili legate ai cantieri, sembrano riconoscere alla Giunta Scajola di aver mantenuto l’impegno preso.
"La passeggiata è stata inaugurata, la stagione estiva è ormai partita: è tempo di smettere di guardare indietro e iniziare a lavorare, insieme, per valorizzare le opportunità che il territorio ha davanti", conclude Cantagallo.