/ Pallapugno

Pallapugno | 02 giugno 2025, 07:17

Balùn, Coppa Italia Femminile: San Leonardo parte forte, è subito protagonista ad Alba

Buona partenza anche per l’Amici del Castello che chiude al secondo posto. Prossimo appuntamento il 22 giugno a Imperia

(foto losferisterio.it)

(foto losferisterio.it)

È iniziata sotto il segno della San Leonardo la Coppa Italia femminile di pallapugno, che ha preso il via ieri, domenica 1º giugno scorsa al sferisterio 'Mermet' di Alba, primo dei quattro raggruppamenti previsti. Sotto la direzione delle arbitre Gabriella Meistro e Cristina Gonella, la quadretta del capoluogo ha dominato la giornata inaugurale conquistando il bottino pieno: tre vittorie su tre incontri disputati, confermandosi fin da subito come una delle pretendenti al titolo.

Alle spalle delle imperiesi, buona la prova dell’Amici del Castello, capace di imporsi contro Gymnasium Albese e Canalese, ma costretta a cedere il passo proprio alla capolista San Leonardo con un punteggio di 5-2.

Chiude con un punto  Gymnasium Albese, che riesce a battere la Canalese per 5-1, mentre la formazione di Canale resta a secco dopo le tre gare disputate.

La seconda tappa della fase a gironi è in programma domenica 22 giugno a Imperia, dove le squadre torneranno in campo per proseguire la corsa verso le fasi finali della Coppa Italia.

Coppa Italia Femminile
Primo raggruppamento di qualificazione: Gymnasium Albese-Amici del Castello 0-5, Canalese-San Leonardo 1-5, Gymnasium Albese-San Leonardo 0-5, Amici del Castello-Canalese 5-2, Amici del Castello-San Leonardo 2-5, Gymnasium Albese-Canalese 5-1 (ad Alba)

SAN LEONARDO: Nathalia Di Curzio, Martina Giubergia, Madeleine Di Curzio, Clara Sturloni.
AMICI DEL CASTELLO: Rebecca Klippl, Lorenza Mignone, Cecilia Alassio, Arianna Pennise, Angelica Pennise, Alessia Masieri.
CANALESE: Milena Cavagnero, Chiara Arnulfo, Giulia Giordano, Paola Tarantino, Cristina Allario.
GYMNASIUM ALBESE: Cristina Taliano, Irene Bosticardo, Loretta Saglietti, Roberta Arossa, Letizia Degiacomi, Alessia Proglio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium