Agenda manifestazioni - 25 maggio 2025, 08:30

Tutti gli appuntamenti e manifestazioni di oggi, domenica 25 maggio, in Riviera e Côte d'Azur

Gli eventi in programma nella provincia di Imperia

Terza e ultima tappa dell'evento sportivo 'Imperia a Tappe'

Terza e ultima tappa dell'evento sportivo 'Imperia a Tappe'

                        DOMENICA 25 MAGGIO   

IMPERIA

9.30. 3ª e ultima tappa della corsa podistica’ Imperia a Tappe’: 10 km a bordo mare con passaggi sul molo e parco urbano (percorso veloce e pianeggiante). Partenza da Calata Anselmi (più info)

10.00. ‘Imperia. Ricorda, vive, immagina’: prima mostra multimediale dedicata alla storia e all’evoluzione della città. Area Expo Salso, fino al 2 giugno (più info)

10.00-20.00. ‘La stagione dei lamponi’: mostra personale di Italo Cammarata. Galleria del Castello, Piazza San Francesco 3, fino al 7 giugno (dal martedì alla domenica h 10/12.30-16/19, lunedì chiuso), ingresso libero

15.30 & 16.30. Per il ‘Maggio dei libri’, doppia lettura per i più piccoli dei libri ‘Un bosco nuovo’ (4-7 anni) e alle ore 16.30 ‘Animali in viaggio’ (6-12 anni). Parco di Villa Faravelli, partecipazione gratuita

17.15. ‘Shh!’: spettacolo di Pantomima con Elio Berti, Simonetta Pastorino, Simona Di Nicolao e Fabrizio Santoro. Teatro dell'Attrito, prenotazione al numero 329 4955513

18.00. ‘Tramonto in forma alla Rabina’: istruttori qualificati coinvolgeranno i partecipanti in attività di yoga, tai chi, ginnastica dolce, danza posturale, pilates + momento di relax con una degustazione salutare. Parco La Rabina, evento gratuito aperto a tutti

SANREMO

10.00-18.00. Mostra di Alessandro Penso dal titolo ‘Life On The Edge’. Ai confini dell'Europa: ritratti di resilienza. A cura di Erica Rigato (giovedì, sabato e domenica 10/13-15/18, venerdì 9/13-15/18). Magazzini di Levante del Forte di Santa Tecla, fino al 2 giugno (più info)

10.00. Mostra fotografica ‘Sguardi’ di Christian Di Quinzio, curata da Gianni Bellanca. Bar OltreOltreaqua in Corso Orazio Raimondo 93/95, fino al 12 giugno, ingresso libero

15.30. ‘Ariston Tour’: percorso guidato nei camerini, nei corridoi e nelle sale da cui sono passati i più importanti artisti del mondo alla scoperta dei segreti e delle curiosità di questo luogo magico (durata 60 minuti, escluso i giorni dello spettacolo teatrale). Apertura cassa mezz’ora prima del tour (9 euro). Ingresso dalla hall del Teatro Ariston (più info)

15.30. Concerto del Giubileo 2025 della Banda P. Anfossi di Taggia diretta dal M° Vitaliano Gallo nel 130° anniversario dall'Ordinazione Sacerdotale di San Luigi Orione 1895. In programma musiche di: Verdi, Sousa, Orsomando, D'Anzi, Rascel, Chiappa, Di Lazzaro, Marrale, De Haan, Trovaioli. Chiostro dell'Opera Don Orione, via G. Galilei 713, ingresso libero 

16.30-21.30. ‘Non ha l'età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976’: esposizione fotografica curata dal critico televisivo Aldo Grasso che celebra le edizioni storiche del Festival di Sanremo, quando la kermesse si svolgeva ancora al Casinò di Sanremo, prima del trasferimento al Teatro Ariston nel 1977 (da martedì a sabato h 10.30/13.00-16.30/21.30, domenica e lunedì h 16.30/21.30). Sala Incontri Teatro Ariston, fino al 14 ottobre (info e acquisto biglietti a questo link)

21.00. Per la rassegna ‘Unojazz&Blues’, ‘The Yellowjacket’ in concerto. Teatro dell’opera del Casinò, ingresso gratuito previa prenotazione (link attivo dalle 10 del mattino sino all 20 di sera del giorno stesso del concerto)

VENTIMIGLIA

9.00-17.30. Escursione ‘Monte Grammondo dal Col de Castillon – Peonie in fiore’ accompagnati dalla guida GAE Marco Macchi di ‘Liguria da Scoprire’. Ritrovo in a Ventimiglia presso la Stazione FS oppure alle 9.45 al Col de Castillon, info 327 0824866 (più info)

10.00. Picnic sull'erba: visita guidata ai Giardini Botanici Hanbury + al termine verrà consegnato il cestino del Picnic che si potrà degustare sul prato o nell'area attrezzata all'ombra dei pini (ingresso + visita guidata + picnic 25 euro, bambini fino a 14 anni 15 euro). Ritrovo all’ingresso dei giardini, prenotazione obbligatoria allo 0184 229507 (più info)

BORDIGHERA

9.30-12.00. ‘Aspettando Bordighera Outdoor 2025’, Canyon Rio Barbaira (Rocchetta Nervina), a cura di Canyoning Liguria. Per informazioni, prenotazioni e prezzi: +39 320 4374089

15.00.A spasso con i Parmureli: percorso con tappe alla scoperta di alcuni premiati del Parmureli d’Oru che si potranno così conoscere e ascoltare in luoghi chiave della città. Evento a cura dell’associazione culturale Parmurelu d’Oru. Ritrovo al porto cittadino, in prossimità dei pannelli Pelagos, vicino alla Madonnina (più info)

17.00. Visita guidata in Villa Pompeo Mariani (ingresso 7 euro a persona). Villa Mariani, via Fontana Vecchia 5, informazioni e prenotazioni al 347 2364922

17.00-19.00. Piccolo bestiario tascabile: mostra con sedici illustrazioni di Silvana Maccario. Unione Culturale Democratica via al Mercato 8, ingresso libero, fino al 31 maggio

OSPEDALETTI

10.00-12.00. ‘Attiviamoci contro la violenza - Stop alla violenza sulle donne’: passeggiata amatoriale in bicicletta lungo la pista ciclabile che collega Ospedaletti a Imperia (zona Prino). Partenza dalla pista ciclopedonale ad Ospedaletti (ci si può unire lungo la pista ciclabile, previsti diversi punti di ristoro su tutto il percorso)

10.00. Ultimo giorno della 6ª edizione de ‘Il Piccolo Festival – Festival del libro per ragazzi’: sette giorni dedicati alla promozione della lettura, con un ricco programma di appuntamenti in cui il libro va in scena in varie forme, rivolti al grande e al piccolo pubblico, ad ingresso libero e gratuito, nei locali de ‘La Piccola’, nei pressi della pista ciclabile e in varie piazze del paese, dove saranno presenti stand espositivi di librerie e case editrici (il programma nel dettaglio a questo link)

DIANO MARINA

11.30. Esposizione di moto d'epoca modello ‘Lambretta’ organizzata dal Lambretta Club Piemonte e Valle d'Aosta. Piazza Martiri della Libertà

14.30-17.00. Mostra ‘Il magnetismo dei colori’ dell'artista sanremese Adriano Valerio De Andreis. Sala Mostra ‘Rodolfo Falchi’. Museo Civico al Palazzo del Parco, Corso Garibaldi 60 (dal giovedì al sabato sino al 30 maggio)

                            ENTROTERRA
DIANO ARENTINO

16.30. Per la rassegna musicale Trek&Jazz (camminata in natura e concerto jazz), diretta da Rosario Bonaccorso, breve passeggiata da piazza San Bernardo che porterà nella frazione di Evigno all’appuntamento musicale con l’arpista e compositrice Marcella Carboni e il suo Recital ‘Arpa Solo’. Prenotazione gradita ma non obbligatoria al 335 8742775

DIANO CASTELLO

16.00. Per gli ‘Incontri di Primavera’ dell’Associazione ‘Communitas Diani’ visita guidata della Chiesa Parrocchiale di Diano Borello, info communitasdiani@gmail.com (più info)

DOLCEDO

11.30. ‘Libera e Partigiana’: giornata di memoria e impegno organizzata da Libera, coordinamento di Imperia, e Gruppo Ecologico Partigiani Val Prino. Dalle 11.30 alle 12.30 circa verrà dedicato uno spazio al ricordo delle vittime di Capaci + pranzo sociale alle 12.30 (prenotazione al 338 3957597) + intrattenimento musicale a cura di Mauro Vero e la sua chitarra. Casone dei partigiani al Monte Faudo (ci si potrà recare al Casone con la propria auto, in bicicletta o a piedi, dopo aver lasciato la propria auto a Santa Brigida)

PERINALDO

9.30. Rally Terapia: iniziativa a scopo sociale nel Parcheggio zona Convento

PIGNA

7.30. Escursione immersa nella natura alla scoperta di un sentiero storico il ‘Tirun’ con qualche curiosità da vedere: fiori unici, alberi secolari e panorami fantastici accompagnati dalla guida Laura (pranzo al sacco). Ritrovo a Pigna, nel parcheggio della pasticceria, info e prenotazioni 342 5624640

PIEVE DI TECO

8.00-19.00. Mercatino dell’Antiquariato e usato sotto i portici medievali, nelle piazze del paese e via Garibaldi (ogni ultima domenica del mese)

10.00-18.00. Mostra d’arte contemporanea con opere di alcuni tra gli artisti più interessanti del momento: Claudio Diatto con i suoi intagli e la Fotografa visionaria Rossana Ghigo. Palazzo Manfredi, Corso Mario Ponzoni 68, info 339 1920216 (prenotazioni a questo link)

16.00. L’autore Gabriele Fiannacca presenta il suo libro di poesie ‘Paccocarne’. A fine presentazione verrà offerto un rinfresco. Teatro Tommaso Salvini, ingresso gratuito (info e prenotazioni a questo link)

PONTEDASSIO

10.00. Mercatino del Brocante e Vintage in piazza Vittorio Emanuele (ogni 4ª domenica del mese)

POMPEIANA

10.00. ‘Giornata di Natura e Biodiversità a Pompeiana’: evento aperto per scoprire il progetto di ripristino ambientale finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo. Ritrovo presso il Comune con breve introduzione al programma della giornata + partenza verso l’area di intervento accompagnati dalla Guida GAE Alice Gargano + arrivo al sito e presentazione delle azioni di piantumazione delle orchidee mediterranee + rinfresco con prodotti locali (a tutti i partecipanti sarà offerto un light lunch a base di prodotti del territorio). Info e prenotazioni al +39 333 5438022 (evento gratuito)

PRELÀ

10.30. ‘Alta Val Prino - Da scoprire e…da gustareʼ: passeggiata eco-eno-gastronomica con partenza da Prelà e prima sosta a Molini di Prelà per gli aperitivi, poi a Valloria per i primi piatti, quindi secondi piatti a Tavole, formaggi e dolci a Villatalla, infine Praelo e Case Carli per tornare alla partenza

SAN BIAGIO DELLA CIMA

15.30-19.00. Mostra fotografica di Lucia Canepa dal titolo ‘Realtà ed emozione’ fra realtà ed immaginifico. ‘U bastu’ nel centro storico

TRIORA

11.00-18.00. ‘Pittura per le Vie del Borgo’ (8ª edizione): durante la giornata numerosi artisti decoreranno porte e materiale di recupero con opere originali + spettacolo teatrale ‘Di Maghi, di Creature, di Anelli e di Porte’ + Animazione musicale itinerante lungo le vie del borgo + mostra fotografica e pittorica + proiezione video a cura dedicata alla splendida Valle Argentina (locandina)

10.30-18.30. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (fino al 30 giugno aperto tutti i giorni h 15/18.30, sabato, domenica e festivi anche al mattino h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1  (più info)

                            FRANCIA
MONACO

9.00-19.00. Formula 1 TAG Heuer Gran Premio di Monaco 2025: Corse di Formula 3 + Corse di Formula 2 + Porsche Mobil 1 Supercup Racing + dalle 13 Parata dei piloti di Formula 1 + Giro d'onore di LL.AA.SS il Principe e la Principessa di Monaco + Griglia di partenza della Formula 1 (h 14.20) + alle 15.00 partenza dell’82° Gran Premio di Monaco di F1 (78 giri o 120 minuti max.) Circuito del Principato di Monaco (più info)

NICE

11.00-19.00. Fête des Mai con canti, balli, musiche tradizionali e specialità culinarie nizzarde. Jardins des Arènes de Cimiez (il programma)



Sanremo News e La Voce di Imperia non si assumono responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportate

Redazione