Accadde Oggi - 12 maggio 2025, 07:01

12 MAGGIO 1756. Nasce a Oneglia Maria Pellegrina Amoretti prima donna in Italia laureata in Diritto. Il poeta Parini le dedicò un'ode

Giorno per giorno eventi storici, notizie, cronaca, sport e curiosità della storia di Imperia di ieri, dell'altro ieri e dei secoli scorsi

12 MAGGIO 1756. Nasce a Oneglia Maria Pellegrina Amoretti prima donna in Italia laureata in Diritto. Il poeta Parini le dedicò un'ode

La più celebre e prestigiosa enciclopedia italiana, la Treccani, la definisce come "la più famosa dottoressa italiana del Settecento". 

Maria Pellegrina Amoretti nasce a Oneglia il 12 maggio 1756. Ad appena 12 anni, narrano di lei i contemporanei, conosceva già bene le lingue classiche e, davanti a folti pubblici, dissertava tranquillamente di metafisica. Ottenuta la laurea in Ragion civile (diventata poi Diritto) a Pavia, nel giugno del 1777, soltanto ventunenne, ricevette l'onore di vedersi quasi subito pubblicata una raccolta di versi in italiano, latino e francesi. Un evento, la sua laurea, talmente importante e in qualche modo anche dirompente, la prima del genere per una donna nel Paese, che spinse Giuseppe Parini a comporre nello stesso anno l’ode Per la laurea di Maria Pellegrina Amoretti.

Morì, appena trentenne, sempre a Oneglia, "consunta dal soverchio lavoro". Maria Pellegrina lasciò il trattato De iure dotium apud Romanos, pubblicato postumo (a Milano nel 1788) da noto poligrafo onegliese, abate Carlo Amoretti. 

Alla donna sono intitolate due vie, una a Imperia e l'altra a Genova. Oltre a una speciale borsa di studio, promossa tre anni fa dal Comune di Imperia.

Giorgio Bracco