Attualità - 08 maggio 2025, 12:47

Liguria in vetrina a Tuttofood di Milano, passerella top per i vini del territorio Imperiese

Tutta la regione si afferma come un'eccellenza nel settore vitivinicolo e gastronomico

Liguria in vetrina a Tuttofood di Milano, passerella top per i vini del territorio Imperiese

La Liguria si afferma come un'eccellenza in questo settore, grazie a una biodiversità che spazia dal mare all'entroterra, dall'olivo alla vite, offrendo una varietà di sapori unici

E’ quanto si evince dall’Osservatorio di Coldiretti che sottolinea come nei primi quattro mesi del 2025, il turismo enogastronomico in tutta Italia ha generato un valore di 9 miliardi di euro, con il cibo che si conferma motore principale della spesa turistica e criterio fondamentale nella scelta della destinazione. 

L'analisi Coldiretti/Terranostra Campagna Amica è stata presentata durante il convegno Campagna e città. Cucina italiana e turismo a Tuttofood in corso a Milano. “Grazie a una biodiversità unica la Liguria è sul podio. Il valore aggiunto sono il mare e la terra, l’ulivo e la vite, la cucina costiera e l’entroterra. Il cibo è una vera narrazione identitaria del territorio", commentano da Coldiretti Liguria. 

Gianluca Boeri, presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, delegato confederale, sottolineano le opportunità per la regione: "In Liguria il turismo enogastronomico rappresenta un’opportunità strategica per valorizzare i piccoli borghi, la costa, ma anche l’entroterra, attraverso esperienze legate all’oleoturismo e all’enoturismo". L'olio Taggiasco e i vini Vermentino, Pigato, Rossese e Ormeasco sono citati come elementi distintivi di "autentici itinerari del gusto".

I dati del 2025, supportati dal successo di Pasqua e del ponte del Primo Maggio, evidenziano il ruolo centrale del patrimonio enogastronomico nell'esperienza turistica italiana. La Liguria, con la sua rete di agriturismi, i produttori locali, le degustazioni, i frantoi, le cantine aperte e i mercati a km zero, contribuisce significativamente a questo successo nazionale. Davide Busca, presidente di Terranostra Liguria, conclude: "Il cibo è espressione autentica del territorio e, in Liguria, racconta la biodiversità di mare e di terra. È un punto di incontro tra produttori, pescatori e consumatori".