Attualità - 06 maggio 2025, 07:07

L’Espresso Riviera torna a viaggiare, da Roma alla Costa Azzurra dopo 26 anni

La nuova tratta mira a rilanciare il turismo ferroviario lento e di qualità

L’Espresso Riviera torna a viaggiare, da Roma alla Costa Azzurra dopo 26 anni

Dopo oltre un quarto di secolo, l’Espresso Riviera torna a solcare i binari tra Roma e la Costa Azzurra, riportando in vita il fascino del viaggio notturno tra l’Italia e la Francia. Un collegamento tanto atteso quanto suggestivo che riporta la Capitale più vicina non solo alla Riviera ligure, ma anche alle atmosfere uniche della Provenza e del Sud della Francia.

La nuova tratta Roma-Marsiglia, prevista per l’estate 2025, segna l’inizio di una nuova era per il turismo ferroviario. A rilanciare il progetto è Treni Turistici Italiani, società del gruppo Ferrovie dello Stato, che punta a far rivivere l’emozione del viaggio lento, immersivo, raffinato. Archiviata definitivamente la linea Milano-Nizza, il nuovo itinerario promette non solo comodità, ma anche un’esperienza unica nel suo genere.

L’Espresso Riviera non sarà solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio salotto su rotaia: vagoni di prima e seconda classe elegantemente restaurati, atmosfere d’altri tempi, panorami mozzafiato e un ritmo di viaggio che invita alla contemplazione. I dettagli ufficiali su date, orari e biglietti non sono ancora stati svelati. Sul sito di Treni Turistici Italiani campeggia infatti un laconico ma promettente messaggio: "Coming soon! Presto info su date, orari e biglietti".

L’attesa è già alta tra appassionati di treni, turisti internazionali e nostalgici del grande turismo ferroviario. Con questa iniziativa, si punta a valorizzare non solo la mobilità sostenibile, ma anche il patrimonio paesaggistico e culturale attraversato dal treno: dalla campagna laziale alle coste liguri, fino ad arrivare al cuore pulsante della Costa Azzurra.

Nel 2025, dunque, si potrà nuovamente salire a bordo dell’Espresso Riviera, lasciarsi cullare dal ritmo del treno e svegliarsi con il profumo del mare di Marsiglia. Un ritorno al passato con lo sguardo rivolto al futuro del turismo europeo.