Attualità - 06 maggio 2025, 12:55

Consumi, Imperia controcorrente chiude il primo trimestre del 2025 in positivo

Lo certifica l’osservatorio Confimprese-Jakala

Consumi, Imperia controcorrente chiude il primo trimestre del 2025 in positivo

Imperia controcorrente, chiude il primo trimestre del 2025 con consumi in positivo. Lo certifica l’osservatorio consumi Confimprese-Jakala

L'analisi evidenzia, a livello nazionale, una frenata del mercato nei primi tre mesi dell'anno, conclusi con un -2,6 per cento, rispetto al 2024. La Liguria segna un -1,4 per cento, la provincia di Imperia è l'unica in regione che ha registrato un andamento positivo, del +0,7 per cento. 

Nel Sud d'Italia si registra un -3,2 per cento, -2,7 per cento nel Nord-Ovest, -2,4 per cento a Nord Est e -1,4 per cento nel Centro. “Gran parte di questo calo è da attribuire alla situazione internazionale, con una guerra commerciale in atto che non ha precedenti negli ultimi decenni - spiega Mario Maiocchi, direttore centro studi Confimprese -. Sul comparto ha pesato anche il calendario sfavorevole, nel 2024 la Pasqua cadeva a fine marzo. Quest’anno per tirare le somme occorre aspettare i dati del mese di aprile, con i numerosi ponti festivi, che potrebbero portare a una parziale inversione di tendenza".

In Italia i settori merceologici sono tutti in campo negativo, con abbigliamento e accessori a -0,8 per cento, la ristorazione ulteriormente in calo a -2,6 per cento e ‘altro retail’ in profondo rosso a -6,7 per cento. "Per la ristorazione continua il trend in discesa dovuto a un aumento dei consumi in casa rispetto al fuori casa, segno della perdita di potere d’acquisto delle famiglie italiane. Anche per il comparto ‘altro retail’ le motivazioni sono da attribuire a una sempre più attenta gestione degli acquisti da parte dei consumatori, che sono disposti a spendere per i beni di prima necessità ma non per quelli voluttuari e durevoli", conclude Maiocchi.