/ Ultim'ora

Ultim'ora | 22 maggio 2024, 14:43

Esperti: "Cancro ovarico si può prevenire con screening oncogenetici"

Esperti: "Cancro ovarico si può prevenire con screening oncogenetici"

(Adnkronos) - Quando si ha una diagnosi di tumore ovarico, è improntate rivolgersi ai centri di cura specializzati. In Campania c’è una rete oncologica, attiva dal 2016, che sta coinvolgendo anche i medici di medicina generale. “Il tumore dell’ovaio è una patologia estremamente complessa e difficile da curare perché si manifesta quasi sempre in forma avanzata e non è prevenibile se non identificando soggetti sani che hanno mutazioni che li espongono a un maggior rischio”. Lo ha detto Sandro Pignata, Presidente Comitato Tecnico Scientifico ACTO Campania, Alleanza contro il tumore ovarico, intervenendo questa mattina a Napoli all’evento ‘Tumore ovarico in Campania: Cambiamo Rotta’ - realizzato con il patrocinio di ACTO Campania e la sponsorizzazione di GSK - che ha visto, a partire dall’esempio virtuoso della Regione, un confronto tra clinici, rappresentanti istituzionali e associazioni di pazienti per proseguire nel ‘cambio di rotta’ e rispondere ai bisogni insoddisfatti delle donne che convivono con il tumore ovarico. 

 

“In Campania - continua Pignata - abbiamo sviluppato 2 documenti”, 2 percorsi diagnostico terapeutici. “Il PDTA dei tumori ovarici e il PDTA dei tumori ereditari. Abbiamo cercato di applicarli individuando centri chirurgici in grado di affrontare la difficile chirurgia richiesta per l’asportazione di questi tumori. Per i tumori ereditari, abbiamo identificato 6 centri, uno per milione di abitanti, che sono responsabili dello screening oncogenetico, quindi della ricerca della mutazione a scopi preventivi. Dobbiamo promuovere la cultura della prevenzione coinvolgendo di più la medicina generale e la popolazione. Bisogna avere consapevolezza che alcuni tumori possono essere trasmessi su base ereditaria e che oggi “ci sono molte innovazioni sia in ambito chirurgico, che farmacologico. I PARP Inibitori, ad esempio, possono essere usati, ma” essendo a bersaglio specifico, “richiedono che siano svolti prima test molecolari”. 

A tale proposito, “i test genomici che identificano la mutazione che appartiene al tumore - sottolinea Umberto Malapelle, Professore Associato, Direttore del Laboratorio di Patologia Molecolare Predittiva, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II - sono fondamentali dal punto di vista terapeutico perché identificano la popolazione che può ricevere il trattamento a bersaglio molecolare, come i farmaci inibitori di PARP. In Campania ci sono istituzioni come la Federico II e il Pascale che offrono questo test alle pazienti con tumore serioso di alto grado dell’ovaio, consentendo di identificare la sottopopolazione sensibile all’inibitore di PARP. Uno dei vincoli è rendere questo test un automatismo per proporlo quando il farmaco è disponibile”, cosa che in molte regioni “paradossalmente” non accade perchè il farmaco è disponibile, ma non il test.  

A seguito dell’esperienza della rete oncologica campana, “ci sono molte regioni che stanno cercando di implementare dei modelli simili - afferma Francesco Perrone, Presidente AIOM, Direttore Struttura Complessa Sperimentazioni Cliniche dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale, Napoli - attraverso i processi organizzativi si possono raggiungere dei risultati completamente inaspettati rispetto alle premesse. Alcune regioni del Sud, come il Lazio e le Marche, hanno iniziato a chiedere notizie della rete oncologica campana”. 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium