Economia - 20 gennaio 2023, 15:06

Come si gioca a Hi-Low, il gioco che si ispira al poker

Gli appassionati di giochi di carte e, in particolare, di quelli online avranno senz’altro sentito parlare di un nuovo gioco

Come si gioca a Hi-Low, il gioco che si ispira al poker

Gli appassionati di giochi di carte e, in particolare, di quelli online avranno senz’altro sentito parlare di un nuovo gioco che ormai da qualche tempo è possibile trovare in quasi tutti i siti di casinò online autorizzati: stiamo parlando di Hi-Lo.

Hi-Lo è un nuovo gioco che vede protagoniste proprio le carte e che, secondo molti appassionati di giochi online, sembrerebbe ispirarsi al più popolare gioco del poker online. Hi-Lo, infatti, sta letteralmente per “Carta Alta Carta Bassa” e si tratta di un gioco predittivo dove contano la fortuna ma, ancor di più, l’abilità del giocatore nel saper prevedere l’andamento della partita, raggiungendo così l’obiettivo principale del gioco, ovvero indovinare se la carta girata dal mazziere sarà più alta o più bassa.

Hi-Lo, infatti, è la contrazione di High or Low, ovvero Alta o Bassa, ed è un gioco che prevede l’utilizzo delle classiche 52 carte francesi private dei jolly: i protagonisti sono esclusivamente il giocatore e il mazziere e online Hi-Low si caratterizza per una grafica piuttosto minimal ed intuitiva.

Hi-Lo: quali sono le regole da conoscere per giocare

Sono molti i giocatori che hanno fin da subito apprezzato il gioco di carte Hi-Low, considerandolo per molti versi ispirato al poker online: è possibile infatti giocare a Hi Low online semplicemente collegandosi ai siti di gioco online autorizzati e decidere in autonomia quando collegarsi e iniziare la partita o terminarla.

Per giocare ad Hi-Low è però importante conoscere le principali regole che, sebbene semplici, devono necessariamente guidare il giocatore nelle proprie scelte: la sua abilità starà proprio nel cercare di indovinare quale carta verrà girata dal mazziere di volta in volta, valutando la probabilità che questa sia più alta (High) o più bassa (Low) della precedente.

Hi-Low è un gioco in cui la probabilità e la statistica la fanno da padrone e caratterizzano l’intero gioco: il giocatore dovrà essere in grado di seguire con attenzione la partita valutando le varie probabilità che dopo molte carte basse possa uscirne una alta o viceversa.

L’obiettivo finale di Hi-Lo è di intuire i punteggi delle varie carte che il mazziere girerà di volta in volta: in base al risultato gli verrà attribuita una vincita che verrà sempre fissata prima della puntata del giocatore.  La partita inizia quando il mazziere mescola le carte e ne lascia due sul tavolo, una coperta ed una scoperta: il giocatore dovrà scegliere se scommettere che la carta da girare sarà più alta o più bassa di quella scoperta.

Hi-Lo: i punteggi delle carte e le varianti più celebri

Una volta conosciute le regole di Hi-Lo, per poter giocare è importante anche conoscere i punteggi delle singole carte, ovvero il valore che rappresentano nel gioco: la Carta Alta sarà qualsiasi carta che va dall’8 al K; la Carta Bassa qualsiasi carta che va dall’Asso al 6. Fondamentale poi ricordare che in Hi-Low la carta numero 7 è colei che determina sempre la vittoria del mazziere, a prescindere dalla puntata del giocatore.

In questo gioco sono poi presenti delle cosiddette Bonus Bet, ovvero puntate speciali che danno diritto al giocatore di raddoppiare la propria vincita: stiamo parlando della Double Ace e della Double King.

Nelle Bonus Bet il giocatore dovrà sempre indovinare se la carta che verrà girata dal mazziere sarà più alta o più bassa della precedente, quindi se avrà un valore compreso tra 8 e K o tra Asso e 6, sperando che non esca il 7, ed ogni puntata verrà pagata 1 volta, ma con valore raddoppiato in caso di puntate speciali.

Hi-Low, per la sua estrema semplicità, si è ben prestato alla nascita di alcune apprezzate varianti di gioco, tra cui la più nota è Hi Lo Switch. In questa variante il mazziere posiziona ben 3 carte scoperte sul tavolo ed è il giocatore a decidere su quale puntare. Solo a quel punto, se il giocatore avrà indovinato, potrà proseguire nel gioco puntando su altre 3 carte, altrimenti la partita verrà considerata conclusa.