MARTEDI’ 26 APRILE
SANREMO
16.30. Presentazione del libro ‘La presenza britannica a Sanremo’ di Paola Forneris. Preceduta da un momento musicale, la prof. Maria Francesca Repetto dialoga con l’autrice. Evento a cura del Club per l’Unesco di Sanremo e l’Associazione Amici del Cassini. Aula magna del Liceo Cassini a Villa Magnolie, via Magnolie 6, ingresso libero nel rispetto delle norme anti covid
16.30. Per i Martedì Letterari, il Prof. Riccardo Campa presenta il libro ‘Novus Mundus. Mayas Aztecas Incas. Storia del nuovo e del vecchio mondo alla luce delle antiche civiltà’ (Il Mulino). Partecipa l’ambasciatore del Messico Carlo Eugenio Garcia de Alba Zepeda. Teatro dell’Opera del Casinò, ingresso libero sino ad esaurimento posti, necessario green pass e mascherina (più info)
IMPERIA
11.00-19.00. ‘Acque dense’: mostra personale di Kinira Monica Carbone (h 11/12.30-16.30/19). Civica Galleria d'Arte ‘Il Rondò’, piazza Dante 5, fino al 4 maggio
BORDIGHERA
15.00-20.00. Mostra d'arte dell'artista Linda McCluskey. Hotel Villa Miki, via Lagazzi 14 (fino al 30 aprile), ingresso libero, info 0184 550306
TAGGIA ARMA
10.00. ‘Arte in Vetrina in Via Queirolo’: esposizione quadri dell’artista Lorenza Ravera. Evento curato da Natalia Guglielmo, da un’idea di Marilena Varani, curata da Natalia Guglielmo, da un idea di Marilena Varani. Via Queirolo’ ad Arma, fino all’8 maggio
ENTROTERRA
PIEVE DI TECO
9.30-18.30. Mostra ‘Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750’ (9.30/13-14.30/18.30). Oratorio della Ripa di Pieve di Teco, fino al 13 novembre, info 347 8085811 (più info)
FRANCIA
ANTIBES
10.30-19.30. Fiera di Antibes: Fiera di antiquariato, mercatino e arte moderna (ingresso 10 euro, ridotto 5 euro). Esplanade Pré des Pêcheurs, fino al 2 maggio (più info)
MONACO
10.00-19.00. ‘Northbound. Connected by the Sea’: mostra a cura del Museo ‘Kunst der Westküste’ di Alkersum in Germania. Musée océanographique di Monaco, fino al 19 giugno (più info)
11.30, 16.00 & 20.00. 19a edizione del Monte-Carlo Film Festival della Commedia, evento ideato e organizzato da Ezio Greggio. Grimaldi Forum Monaco, fino al 30 aprile (il programma a questo link)
20.00. Recital lirico di Sir Bryn Terfel, baritono-basso con Hannah Stone, arpa e Annabel Thwaite, pianoforte, evento organizzato dall'Opera di Monte-Carlo. In programma: opere di Finzi, Thomas, Novello, Schubert, Debussy, Schumann, Schonberg, Guridi, Boito, Wagner e Beethoven. Opera di Monte-Carlo - Salle Garnier (più info)
20.30. ‘Bonhomme’: spettacolo comico di e con Laurent Sciamma. Théâtre Princesse Grace (più info)
NICE
20.00. ‘Il Sorriso di Darwin’ (riflessioni sull’evoluzione dell’uomo): conferenza spettacolo di e con Isabella Rossellini. Franciscains - Ancienne Église des franciscains, Place Saint-François (più info)
Per conoscere tutti gli eventi di oggi in Costa Azzurra cliccare su www.montecarlonews.it
WORK IN PROGRESS...
MERCOLEDI’ 27 APRILE
IMPERIA
9.30. Open Day 2022 - Polo Universitario Imperiese: appuntamento dedicato in particolare agli studenti che stanno per chiudere il ciclo di studi secondari superiori e ai loro orientatori. Aula Magna Campus in Via Nizza 8 (il programma a questo link)
11.00-19.00. ‘Acque dense’: mostra personale di Kinira Monica Carbone (h 11/12.30-16.30/19). Civica Galleria d'Arte ‘Il Rondò’, piazza Dante 5, fino al 4 maggio
BORDIGHERA
15.00-20.00. Mostra d'arte dell'artista Linda McCluskey. Hotel Villa Miki, via Lagazzi 14 (fino al 30 aprile), ingresso libero, info 0184 550306
TAGGIA ARMA
10.00. ‘Arte in Vetrina in Via Queirolo’: esposizione quadri dell’artista Lorenza Ravera. Evento curato da Natalia Guglielmo, da un’idea di Marilena Varani, curata da Natalia Guglielmo, da un idea di Marilena Varani. Via Queirolo’ ad Arma, fino all’8 maggio
ENTROTERRA
PIEVE DI TECO
9.30-18.30. Mostra ‘Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750’ (9.30/13-14.30/18.30). Oratorio della Ripa di Pieve di Teco, fino al 13 novembre, info 347 8085811 (più info)
FRANCIA
ANTIBES
10.30-19.30. Fiera di Antibes: Fiera di antiquariato, mercatino e arte moderna (ingresso 10 euro, ridotto 5 euro). Esplanade Pré des Pêcheurs, fino al 2 maggio (più info)
MONACO
10.00-19.00. ‘Northbound. Connected by the Sea’: mostra a cura del Museo ‘Kunst der Westküste’ di Alkersum in Germania. Musée océanographique di Monaco, fino al 19 giugno (più info)
11.00, 16.00 & 20.00. 19a edizione del Monte-Carlo Film Festival della Commedia, evento ideato e organizzato da Ezio Greggio. Grimaldi Forum Monaco, fino al 30 aprile (il programma a questo link)
20.30. ‘Manon Lescaut’ di Giacomo Puccini con Anna Netrebko, Claudio Sgura, Yusif Eyvazov, Alessandro Spina, Luis Gomez, Luca Casalin, Loriana Castellano, il Coro dell'Opera di Monte-Carlo e l'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo diretto da Pinchas Steinberg, evento organizzato dall'Opera di Monte-Carlo. Salle Garnier dell’Opera di Monte-Carlo (più info)
NICE
14.00. ‘No Finish Line Nice’: partenza della gara di beneficenza regionale creata a Monaco nel 1999 con la partecipazione di circa 4000 partecipanti su 40.000 km da percorrere che saranno trasformati in 40.000 euro, destinati a finanziare progetti per bambini svantaggiati sulla Costa Azzurra. Termine manifestazione il 1° maggio alla ore 16.00), Quai des Etats-Unis (più info)
20.00. ‘Il Sorriso di Darwin’ (riflessioni sull’evoluzione dell’uomo): conferenza spettacolo di e con Isabella Rossellini. Franciscains - Ancienne Église des franciscains, Place Saint-François (più info)
GIOVEDI’ 28 APRILE
SANREMO
16.00. Al Museo… in ‘Compagnia’ di V.Jacono: letture itineranti sulla Storia di Sanremo, visitando il Museo Civico.A cura della Compagnia Stabile Città di Sanremo. Sale del Museo civico in piazza Nota, ingresso libero
21.00. ‘L’omaggio agli antichi Maestri e le rivoluzioni formali’: concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal M° Giancarlo De Lorenzo con Evgeny Konnov (pianoforte). Musiche di Ludwig van Beethoven. Teatro dell’Opera del Casinò (più info)
IMPERIA
11.00-19.00. ‘Acque dense’: mostra personale di Kinira Monica Carbone (h 11/12.30-16.30/19). Civica Galleria d'Arte ‘Il Rondò’, piazza Dante 5, fino al 4 maggio
20.30. Prima serata del Corso di Primo Soccorso per aspiranti autisti soccorritori a cura della Croce d'Oro Imperia (previsti 7 incontri serali il 3/5/10/17/19/24 maggio). Museo dell'Olio Carli in via Garessio 11 (evento aperto a tutti, info e iscrizioni 0184 08926)
BORDIGHERA
15.00-20.00. Mostra d'arte dell'artista Linda McCluskey. Hotel Villa Miki, via Lagazzi 14 (fino al 30 aprile), ingresso libero, info 0184 550306
TAGGIA ARMA
10.00. ‘Arte in Vetrina in Via Queirolo’: esposizione quadri dell’artista Lorenza Ravera. Evento curato da Natalia Guglielmo, da un’idea di Marilena Varani, curata da Natalia Guglielmo, da un idea di Marilena Varani. Via Queirolo’ ad Arma, fino all’8 maggio
DIANO MARINA
10.00. Gran Trofeo Open Diano Marina: Singolare di tennis maschile e femminile. Tennis Club, Località Prato Fiorito, fino all’8 maggio, info 331 9365845
ENTROTERRA
PIEVE DI TECO
9.30-18.30. Mostra ‘Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750’ (9.30/13-14.30/18.30). Oratorio della Ripa di Pieve di Teco, fino al 13 novembre, info 347 8085811 (più info)
FRANCIA
ANTIBES
10.30-19.30. Fiera di Antibes: Fiera di antiquariato, mercatino e arte moderna (ingresso 10 euro, ridotto 5 euro). Esplanade Pré des Pêcheurs, fino al 2 maggio (più info)
MONACO
10.00-19.00. ‘Northbound. Connected by the Sea’: mostra a cura del Museo ‘Kunst der Westküste’ di Alkersum in Germania. Musée océanographique di Monaco, fino al 19 giugno (più info)
11.00, 16.00 & 20.00. 19a edizione del Monte-Carlo Film Festival della Commedia, evento ideato e organizzato da Ezio Greggio. Grimaldi Forum Monaco, fino al 30 aprile (il programma a questo link)
20.00. ‘Bestiario cristiano: l'immaginario animale nel Medioevo’: gli animali esotici e le creature immaginarie, presentato da Kamila Ansiau, guida e conferenziera, storica dell'arte, a cura della Diocesi di Monaco. L'Agora Maison Diocésaine (più info)
20.00. ‘Œil pour œil’ (Occhio per Occhio): spettacolo di balletto di Jean-Christophe Maillot, coreografo de ‘Les Ballets de Monte-Carlo’, basato su un romanzo poliziesco di Jean-Marie Laclavetine. Sala dei Principi del Grimaldi Forum (più info)
20.30. ‘Et Si On Ne Se Mentait Plus?’ (E se non ci mentissimo più?) di e con Emmanuel Gaury e Mathieu Rannou accompagnati da Guillaume d’Harcourt, Maxence Gaillard e Nicolas Poli. Théâtre des Muses (più info)
NICE
19.30. ‘Il Sorriso di Darwin’ (riflessioni sull’evoluzione dell’uomo): conferenza spettacolo di e con Isabella Rossellini. Franciscains - Ancienne Église des franciscains, Place Saint-François (più info)
VENERDI’ 29 APRILE
SANREMO
16.00. Per l’Unitre, lezione di letteratura a cura della prof.ssa Emanuela Rotta Gentile sul tema ‘Dal Middle West alle Langhe : Hemingway e Fenoglio’. Sala degli Specchi del Comune, ingresso gratuito, necessari green pass base e mascherina FFP2
IMPERIA
11.00-19.00. ‘Acque dense’: mostra personale di Kinira Monica Carbone (h 11/12.30-16.30/19). Civica Galleria d'Arte ‘Il Rondò’, piazza Dante 5, fino al 4 maggio
17.00. Presentazione del libro ‘Lina, partigiana e letterata’, dedicato a Lina Meiffret, a cura delle autrici Daniela Cassini e Sarah Clarke. Biblioteca Civica Lagorio in Piazza De Amicis, ingresso libero
17.30. Presentazione del libro di Alberto Gabrielli ‘Discrezione’. La presentazione multimediale del saggio è curata da Pier Di Pasqua. Teatro dell'Attrito, ingresso libero
BORDIGHERA
15.00-20.00. Mostra d'arte dell'artista Linda McCluskey. Hotel Villa Miki, via Lagazzi 14 (fino al 30 aprile), ingresso libero, info 0184 550306
OSPEDALETTI
11.00, 15.00 & 16.30. Tre visite guidate a Villa San Luca. Ingresso con visita guidata: iscritti FAI 7 euro, intero 15 euro, ridotto 7 euro (aperture venerdì e sabato)
TAGGIA ARMA
10.00. ‘Arte in Vetrina in Via Queirolo’: esposizione quadri dell’artista Lorenza Ravera. Evento curato da Natalia Guglielmo, da un’idea di Marilena Varani, curata da Natalia Guglielmo, da un idea di Marilena Varani. Via Queirolo’ ad Arma, fino all’8 maggio
DIANO MARINA
10.00. Gran Trofeo Open Diano Marina: Singolare di tennis maschile e femminile. Tennis Club, Località Prato Fiorito, fino all’8 maggio, info 331 9365845
ENTROTERRA
ISOLABONA
11.00. Allenamento per le gare dei Campionati Italiani Sprint e Sprint Relay. Partenze libere in autonomia dalle ore 11.00 alle 16.00 (i dettagli QUI e QUI)
PIEVE DI TECO
9.30-18.30. Mostra ‘Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750’ (9.30/13-14.30/18.30). Oratorio della Ripa di Pieve di Teco, fino al 13 novembre, info 347 8085811 (più info)
PIGNA
19.00. Campionati Italiani Sprint e Sprint Relay, Circuito T.B.A.: Gara Sprint in notturna con partenze libere regolate da giudice dalle 19.00 alle 20.00 (i dettagli QUI e QUI)
FRANCIA
ANTIBES
10.30-19.30. Fiera di Antibes: Fiera di antiquariato, mercatino e arte moderna (ingresso 10 euro, ridotto 5 euro). Esplanade Pré des Pêcheurs, fino al 2 maggio (più info)
CAGNES-SUR-MER
10.00-19.00. Salon des Vignerons 2022 (30ª edizione): fiera dei Vignaioli 2022 con le migliori denominazioni e prodotti locali (ingresso 8 euro). Ippodromo della Costa Azzurra, fino al 2 maggio (più info)
CANNES
10.00-22.00. ‘Outdoor Festival 06’: tre giorni di attività sul territorio con centinaia di esperienze gratuite, più di 140 siti di attività e pratica, 6 livelli offerti (bambini, famiglia, benessere, scoperta, intenso, esperto), più di 60 sport all’aria aperta. Le village ‘Outdoor Camp’, Boulevard de la Croisette, fino al 1 maggio (più info)
MONACO
10.00-19.00. ‘Northbound. Connected by the Sea’: mostra a cura del Museo ‘Kunst der Westküste’ di Alkersum in Germania. Musée océanographique di Monaco, fino al 19 giugno (più info)
16.00 & 20.00. 19a edizione del Monte-Carlo Film Festival della Commedia, evento ideato e organizzato da Ezio Greggio. Grimaldi Forum Monaco, fino al 30 aprile (il programma a questo link)
19.00. ‘I canti corsi di a tradizione. Polifonie sacre e profane’: canti tradizionali corsi e strumentali a cura del gruppo vocale e strumentale corso Sarocchi. St-Paul's Church (più info)
20.00. ‘Œil pour œil’ (Occhio per Occhio): spettacolo di balletto di Jean-Christophe Maillot, coreografo de ‘Les Ballets de Monte-Carlo’, basato su un romanzo poliziesco di Jean-Marie Laclavetine. Sala dei Principi del Grimaldi Forum (più info)
20.00. Per il ciclo ‘Grande Stagione’, recital di pianoforte con Martin Helmchen. In programma: Jean-Sébastien Bach, Robert Schumann, Béla Bartok e Franz Schubert. Auditorium Rainier III (più info)
20.30. ‘Et Si On Ne Se Mentait Plus?’ (E se non ci mentissimo più?) di e con Emmanuel Gaury e Mathieu Rannou accompagnati da Guillaume d’Harcourt, Maxence Gaillard e Nicolas Poli. Théâtre des Muses (più info)
NICE
20.00. ‘Il Sorriso di Darwin’ (riflessioni sull’evoluzione dell’uomo): conferenza spettacolo di e con Isabella Rossellini. Franciscains - Ancienne Église des franciscains, Place Saint-François (più info)
20.30. ‘Grease: la Comédie musicale’ (anteprima nazionale francese). Palais Nikaïa (più info)
SABATO 30 APRILE
SANREMO
16.00. Letture e laboratorio creativo per bambini ispirati al libro dell'autrice sanremese Carlotta De Melas dal titolo ‘Il Giardino dimenticato’. I bambini realizzeranno un magico erbario dei fiori. Libreria Penna e Calamaio, Via Alessandro Volta 33, evento gratuito ma con prenotazione, 393 2989806
17.00. Presentazione del libro ‘Lina, partigiana e letterata’, dedicato a Lina Meiffret, a cura delle autrici Daniela Cassini e Sarah Clarke. FOS - Federazione Operaia Sanremese, Via Corradi 47, ingresso libero
19.00. In occasione della beatificazione di Armida Barelli, ‘La Sorella maggiore racconta’: serata di preghiera e formazione a cura dell’Azione Cattolica della diocesi di Ventimiglia-San Remo. Partecipa Chiara Finocchietti, già vicepresidente nazionale della AC per il settore giovani. Teatro della Parrocchia di San Siro
21.15. Paolo Conte Live Tour. Teatro Ariston (più info)
IMPERIA
7.45. Nell’ambito calendario gratuito di escursioni guidate con servizio bus navetta organizzato dall’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, escursione Case Fascei - Passo Pian del Latte - Case Fascei accompagnati dalla guida Marco Macchi. Ritrovo presso la Stazione ferroviaria di Imperia, info e prenotazioni 327 0824866 (più info)
9.00-13.00. ‘Il Dolore: quel mistero che domanda senso – L’esperienza della malattia oncologica’: incontro di sensibilizzazione all’Auto Mutuo Aiuto a cura delle Organizzazioni di Volontariato S.I.A.M.A. (Siamo Insieme per Auto Mutuo Aiuto) ed A.M.A.Li. (Auto Mutuo Aiuto Liguria). Sala Consigliare del Comune in Piazza Dante 4 (il programma a questo link)
10.00-12.00. Per la Giornata mondiale del Tai Chi e del Qi Gong, incontro aperto a tutti i praticanti, simpatizzanti e anche a coloro che vogliano provare per la prima volta questo tipo di meditazione in movimento. Evento organizzato dall'Associazione UISP Tai-Chi ‘Il Campo di Cinabro’. Parco Urbano
11.00-19.00. ‘Acque dense’: mostra personale di Kinira Monica Carbone (h 11/12.30-16.30/19). Civica Galleria d'Arte ‘Il Rondò’, piazza Dante 5, fino al 4 maggio
VALLECROSIA
16.00. ‘Sapori & Fiori’ (2ª edizione): Show Cooking e Degustazione di Fiori Eduli. Evento a cura de ‘Gli amici del Lungomare di Vallecrosia’ sul Lungomare cittadino (più info)
BORDIGHERA
15.00-17.30. Laboratorio di Scrittura ‘L’arte del Racconto’ a cura di Mary Del Barba e Daniela Bruno: cinque incontri quindicinali (30 aprile, 14 e 28 maggio, 4 e 18 giugno) per tutti coloro che vogliono conoscere tecniche e strategie per immaginare, stendere, rifinire, rivedere la narrazione di un racconto. Associazione Grazie don Bosco a Borghetto San Nicolò, in via San Sebastiano, info 320 0221011
15.00-20.00. Ultimo giorno della Mostra d'arte dell'artista Linda McCluskey. Hotel Villa Miki, via Lagazzi 14, ingresso libero, info 0184 550306
OSPEDALETTI
11.00, 15.00 & 16.30. Tre visite guidate a Villa San Luca. Ingresso con visita guidata: iscritti FAI 7 euro, intero 15 euro, ridotto 7 euro (aperture venerdì e sabato)
16.00. Per ‘Il Cantico della Bellezza 2022’, ‘L’estetica medievale tra arte e teologia’, presentazione del libro ‘La Teoria medievale della bellezza’ di A.K. Coomaraswamy a cura di Faris La Cola, (edizioni Lo Studiolo). Con la partecipazione di Fulvio Cervini (Università di Firenze) e Sergio Castellino (Accademia della Pigna), Biblioteca Civica, corso Regina Margherita, ingresso libero
TAGGIA ARMA
10.00. ‘Arte in Vetrina in Via Queirolo’: esposizione quadri dell’artista Lorenza Ravera. Evento curato da Natalia Guglielmo, da un’idea di Marilena Varani, curata da Natalia Guglielmo, da un idea di Marilena Varani. Via Queirolo’ ad Arma, fino all’8 maggio
DIANO MARINA
9.00. ‘Grappoli di Gusto - Notte e note di primavera’: Weekend con bancarelle di prodotti tipici, hobbistica ed artigianato + Serata Pink con Musica live. Evento a cura dell'Associazione Vivi Diano Marina con Noi. Vie del centro cittadino, anche domani
10.00. Gran Trofeo Open Diano Marina: Singolare di tennis maschile e femminile. Tennis Club, Località Prato Fiorito, fino all’8 maggio, info 331 9365845
16.00. Per le Giornate Culturali della ‘Communitas Diani’, conferenza della professoressa Anna Marchini dal titolo ‘Lo Spazio Sacro e la via per la Salvezza’. Sala Consigliare del Comune in Piazza Martiri della Libertà 3, ingresso libero
17.00. Inaugurazione Mostra ‘Futuro Alternativo’ a cura dell'artista Dagoberto Rodriguez. Sala Mostre e Convegni ‘R. Falchi’ del Palazzo del Parco (da martedì a sabato h 10/12-16/19), fino al 28 maggio (più info)
21.00. ‘Gocce di Vita’: spettacolo teatrale a cura della Associazione ‘Gli Amici del Teatro’ A.P.S. di San Bartolomeo al Mare. Sala ‘Don Piana’ (Opere Parrocchiali), ingresso libero
ENTROTERRA
CAMPOROSSO
17.00. In occasione del 77º anniversario della Liberazione, il cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio mette in scena il nuovo spettacolo ‘Anima = Memoria, dalle leggi razziali alla Benedicta’. Palatenda il località Bigauda
DOLCEACQUA
10.00. Campionato Italiano Sprint / Italian Sprint Championship (gare brevi con terreno di gara il Centro Storico dei vari Comuni sede della gara): partenza alle 10, premiazioni alle 15 (i dettagli QUI e QUI)
PIEVE DI TECO
9.30-18.30. Mostra ‘Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750’ (9.30/13-14.30/18.30). Oratorio della Ripa di Pieve di Teco, fino al 13 novembre, info 347 8085811 (più info)
FRANCIA
ANTIBES
10.30-19.30. Fiera di Antibes: Fiera di antiquariato, mercatino e arte moderna (ingresso 10 euro, ridotto 5 euro). Esplanade Pré des Pêcheurs, fino al 2 maggio (più info)
CAGNES-SUR-MER
10.00-19.00. Salon des Vignerons 2022 (30ª edizione): fiera dei Vignaioli 2022 con le migliori denominazioni e prodotti locali (ingresso 8 euro). Ippodromo della Costa Azzurra, fino al 2 maggio (più info)
CANNES
10.00-22.00. ‘Outdoor Festival 06’: tre giorni di attività sul territorio con centinaia di esperienze gratuite, più di 140 siti di attività e pratica, 6 livelli offerti (bambini, famiglia, benessere, scoperta, intenso, esperto), più di 60 sport all’aria aperta. Le village ‘Outdoor Camp’, Boulevard de la Croisette, fino al 1 maggio (più info)
MONACO
10.00-19.00. ‘Northbound. Connected by the Sea’: mostra a cura del Museo ‘Kunst der Westküste’ di Alkersum in Germania. Musée océanographique di Monaco, fino al 19 giugno (più info)
15.00. Partenza del 5° Monaco E-Prix, a cura dell'Automobile Club di Monaco. Premiazioni alle ore 16 (più info)
20.00. Gran gala finale per la 19a edizione del Monte-Carlo Film Festival della Commedia, evento ideato e organizzato da Ezio Greggio. Grimaldi Forum Monaco (il programma a questo link)
20.00. ‘Œil pour œil’ (Occhio per Occhio): spettacolo di balletto di Jean-Christophe Maillot, coreografo de ‘Les Ballets de Monte-Carlo’, basato su un romanzo poliziesco di Jean-Marie Laclavetine. Sala dei Principi del Grimaldi Forum (più info)
20.30. ‘Et Si On Ne Se Mentait Plus?’ (E se non ci mentissimo più?) di e con Emmanuel Gaury e Mathieu Rannou accompagnati da Guillaume d’Harcourt, Maxence Gaillard e Nicolas Poli. Théâtre des Muses (più info)
20.30. ‘Manon Lescaut’ di Giacomo Puccini con Anna Netrebko, Claudio Sgura, Yusif Eyvazov, Alessandro Spina, Luis Gomez, Luca Casalin, Loriana Castellano, il Coro dell'Opera di Monte-Carlo e l'Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo diretto da Pinchas Steinberg, evento organizzato dall'Opera di Monte-Carlo. Salle Garnier dell’Opera di Monte-Carlo (più info)
NICE
15.00. ‘Il Sorriso di Darwin’ (riflessioni sull’evoluzione dell’uomo): conferenza spettacolo di e con Isabella Rossellini. Franciscains - Ancienne Église des franciscains, Place Saint-François (più info)
20.00. ‘I canti corsi di a tradizione. Polifonie sacre e profane’: canti tradizionali corsi e strumentali a cura del gruppo vocale e strumentale corso Sarocchi. Eglise Protestante de Nice Saint-Esprit, Boulevard Victor Hugo 21 (entrée sur Maccarani) (più info)
DOMENICA 1° MAGGIO
SANREMO
8.30. Nell’ambito calendario gratuito di escursioni guidate con servizio bus navetta organizzato dall’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, escursione Rezzo Passeggiata dei Ponti accompagnati dalla guida Barbara Campanini. Ritrovo presso la Stazione ferroviaria di Sanremo oppure ore 8.45 presso la Stazione di Taggia, info e prenotazioni 346 7944194 (più info)
10.00-13.00. Per la festa del 1° maggio, ‘Al lavoro per la Pace’: apertura manifestazione con l’esibizione della band musicale Geddo (h 10) + Saluto del Sindaco di Sanremo (h 11.15) + Intervento per le Segreterie CGIL CISL UIL della Responsabile CISL Imperia Antonietta Pistocco (h 11.45) + Chiusura in musica (h 13). Pian di Nave
10.00. Campionato Italiano Sprint Relay / Italian Sprint Relay Championship (gare brevi con terreno di gara il Centro Storico dei vari Comuni sede della gara): partenza primi frazionisti alle 10, premiazioni alle 14 (i dettagli QUI e QUI)
10.30-18.00. Mostra dal titolo ‘Dal Velocipede alla bicicletta da corsa. L’evoluzione della bicicletta dal 1864 ad oggi’ con in esposizione numerose bici d’epoca (ingresso 1° maggio gratuito). Forte di Santa Tecla, Giardini Vittorio Veneto, fino al 5 giugno (h 10.30/13-15.30/18)
IMPERIA
9.00. Prospettive sui monti naviganti: escursione ad anello da Lovegno in Valle Arroscia accompagnati dalla guida GAE Antonella Piccone (10 euro). Ritrovo ad Imperia, info 391 104208 (più info)
11.00-19.00. ‘Acque dense’: mostra personale di Kinira Monica Carbone (h 11/12.30-16.30/19). Civica Galleria d'Arte ‘Il Rondò’, piazza Dante 5, fino al 4 maggio
VENTIMIGLIA
8.30-19.30. Apertura straordinaria del Museo Preistorico dei Balzi Rossi e zona archeologica, ingresso gratuito
9.00-14.00. Apertura straordinaria dell’Area Archeologica di Nervia, ingresso gratuito
10.30. ‘Pic-nic sull'erba ai Giardini Hanbury’: Visita guidata + pic-nic con prodotti del territorio (ingresso, visita guidata e cestino 20 euro, 10 euro bambini). Ritrovo all’ingresso dei Giardini Botanici Hanbury, prenotazione obbligatoria allo 0184 229507 (più info)
BORDIGHERA
8.00-18.00. ‘Bordighera Città d'Arte’: mercato antiquario della prima domenica del mese con un vasto assortimento di merci da collezione e di antiquariato. Corso Italia, Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi
OSPEDALETTI
10.00. ‘Passeggiando… Assaporando’: percorso gastronomico da effettuare a piedi o parzialmente con bus-navetta gratuito dalle 12 alle 16 da Piazza Europa a Piazzale delle Porrine. Piazze: Piazza IV Novembre distribuzione kit + Sant’Erasmo dalle ore 11,00 antipasto + Porrine: pasta U Descu dalle ore 12.00 alle 14.00 + Pontino: rostelle dalle ore 12.00 + San Giovanni: porchetta dalle ore 12.00 + Piazza Europa: dolce biscotto dalle ore 12.00. Biglietteria nel portico del Comune (h 19/13.30), massimo 500 biglietti, 15 euro (più info)
TAGGIA ARMA
8.45. Nell’ambito calendario gratuito di escursioni guidate con servizio bus navetta organizzato dall’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, escursione Rezzo Passeggiata dei Ponti accompagnati dalla guida Barbara Campanini. Ritrovo presso la Stazione ferroviaria di Sanremo oppure ore 8.45 presso la Stazione di Taggia, info e prenotazioni 346 7944194 (più info)
10.00. ‘Arte in Vetrina in Via Queirolo’: esposizione quadri dell’artista Lorenza Ravera. Evento curato da Natalia Guglielmo, da un’idea di Marilena Varani, curata da Natalia Guglielmo, da un idea di Marilena Varani. Via Queirolo’ ad Arma, fino all’8 maggio
17.00. Nell’ambito della Settimana Vivaldiana Nazionale 2022 e del Progetto Nazionale ‘Pasquale Anfossi in viaggio in Italia’, omaggio a Pasquale Anfossi con presentazione del volume ‘Pasquale Anfossi. Un musicista tabiese alla conquista dell’Europa’ + Brani musicali a cura della Banda ‘Pasquale Anfossi’ diretta dal M° Vitaliano Gallo. Villa Boselli, ingresso libero (brochure)
21.00. Concerto Omaggio a Anfossi & Mozart con ‘I Solisti dell’Orchestra da Camera Italiana Antonio Vivaldi diretti dal M° Roberto Allegro, ex Chiesa di Santa Teresa (brochure)
DIANO MARINA
8.00-20.00. Diano Colleziona: mercatino dell'hobbistica e dell'antiquariato nella prima domenica di ogni mese nel centro cittadino (Corso Roma e Piazza Martri della Libertà)
9.00. ‘Grappoli di Gusto - Notte e note di primavera’: Weekend con bancarelle di prodotti tipici, hobbistica ed artigianato + alle 20.45 in Corso Roma (zona Banca d'Alba), conferenza a cura del Generale Marcello Bellacicco ‘Ucraina, una guerra che ci tocca da vicino’. Evento a cura dell'Associazione Vivi Diano Marina con Noi. Vie del centro cittadino
10.00. Gran Trofeo Open Diano Marina: Singolare di tennis maschile e femminile. Tennis Club, Località Prato Fiorito, fino all’8 maggio, info 331 9365845
CERVO
10.00-13.00. Apertura straordinaria del Polo Museale di Cervo al Castello dei Clavesana
ENTROTERRA
CERIANA
9.30-17.30. Mercatino dell’artigianato in corso Italia
DOLCEACQUA
15.00. Passeggiata nel paese incantato di Dolceacqua, dedicata ai luoghi di Monet e alle sue opere. Si potranno visitare anche Palazzo Luigina Garoscio e la Pinacoteca Morscio. Al termine degustazione del vino Rossese doc e prodotti tipici (ogni prima domenica del mese). Ritrovo davanti all’ufficio IAT, info 337 1004228 (più info)
LUCINASCO
10.00 & 16.00. Visita guidata del complesso museale diffuso che trova compendio nella sezione di Arte Sacra, la casa contadina e la raccolta etnografica (tutte le domeniche), 0183 52425
PIEVE DI TECO
9.30-18.30. Mostra ‘Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750’ (9.30/13-14.30/18.30). Oratorio della Ripa di Pieve di Teco, fino al 13 novembre, info 347 8085811 (più info)
PIGNA
9.30. Da Gouta al Monte Lega e la grande quercia: escursione di circa 5 ore accompagnati dalla guida GAE Marco Macchi (10 euro). Ritrovo davanti al ristorante di Gola di Gouta oppure alle 8.30 alla stazione ferroviaria di Bordighera, info 327 0824866 (più info)
FRANCIA
ANTIBES
10.30-19.30. Fiera di Antibes: Fiera di antiquariato, mercatino e arte moderna (ingresso 10 euro, ridotto 5 euro). Esplanade Pré des Pêcheurs, fino al 2 maggio (più info)
CAGNES-SUR-MER
10.00-19.00. Salon des Vignerons 2022 (30ª edizione): fiera dei Vignaioli 2022 con le migliori denominazioni e prodotti locali (ingresso 8 euro). Ippodromo della Costa Azzurra, fino al 2 maggio (più info)
CANNES
10.00-22.00. ‘Outdoor Festival 06’: ultimo di tre giorni di attività sul territorio con centinaia di esperienze gratuite, più di 140 siti di attività e pratica, 6 livelli offerti (bambini, famiglia, benessere, scoperta, intenso, esperto), più di 60 sport all’aria aperta. Le village ‘Outdoor Camp’, Boulevard de la Croisette (più info)
MONACO
10.00-19.00. ‘Northbound. Connected by the Sea’: mostra a cura del Museo ‘Kunst der Westküste’ di Alkersum in Germania. Musée océanographique di Monaco, fino al 19 giugno (più info)
15.00. ‘Œil pour œil’ (Occhio per Occhio): spettacolo di balletto di Jean-Christophe Maillot, coreografo de ‘Les Ballets de Monte-Carlo’, basato su un romanzo poliziesco di Jean-Marie Laclavetine. Sala dei Principi del Grimaldi Forum (più info)
16.30. ‘Et Si On Ne Se Mentait Plus?’ (E se non ci mentissimo più?) di e con Emmanuel Gaury e Mathieu Rannou accompagnati da Guillaume d’Harcourt, Maxence Gaillard e Nicolas Poli. Théâtre des Muses (più info)
NICE
10.00-19.00. Festa di Maggio 2022 con molte iniziative in programma (anche l’8, il 15 e 22 maggio). Jardins des Arènes di Cimiez (il programma a questo link)
Sanremo News e Imperia News non si assumono responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportate