/ Attualità

Attualità | 02 febbraio 2022, 12:35

Diano Marina, il muraglione dell'Incompiuta a rischio crollo, servono 525mila euro. Za Garibaldi: "L'opera è monitorata e interverremo al più presto"

I lavori sono stati inseriti nello schema triennale e il Comune conta di ricevere i fondi dalla Regione. Ecco tutti gli interventi e i cantieri che l'amministrazione intende realizzare: scuole, ciclabile, riqualificazione urbana e videosorveglianza

Diano Marina, il muraglione dell'Incompiuta a rischio crollo, servono 525mila euro. Za Garibaldi: "L'opera è monitorata e interverremo al più presto"

Il comune di Diano Marina ha aggiornato il piano triennale dei lavori pubblici. Ciò emerge dalla delibera adottata dalla giunta del sindaco Za Garibaldi che ha previsto l'intervento di ripristino e adeguamento della scogliera a protezione del muro della strada “Incompiuta”. 

Il 21 gennaio scorso è stato infatti, eseguito un sopralluogo, da parte del responsabile del settore, con lo scopo di verificare i lavori in corso inerenti il completamento di porzione di muro di sostegno a valle ed "è emerso che la scogliera frangiflutti a protezione del muro versa in condizioni di marcate criticità e che le ultime mareggiate hanno evidentemente arrecato ulteriore danno al paramento murario che si ricorda essere realizzato in epoche remote e quindi già bisognoso di manutenzione. Eventuali moti ondosi eccezionali, è scritto nell'atto, potrebbero provocare crolli di porzioni del muro con rischio di nuova interruzione e conseguente nuova chiusura della viabilità".

La somma necessaria per l'intervento ammonta a 525 mila euro"sussiste la possibilità, è riportato nella delibera, di ottenere il finanziamento per interventi di questa tipologia dal settore infrastrutture della Regione Liguria". 

"Si tratta di un'opera che andiamo a consolidare ulteriormente, dice al nostro giornale il sindaco Cristiano Za Garibaldi, in seguito ai danni provocati dalle mareggiate. Il muro comunque è monitorato sia dal Comune che dalla Regione. Si è evidenziato un possibile punto di debolezza del muraglione e per evitarne il crollo andiamo a metterci mano, grazie anche alle risorse a disposizione della Regione, in attesa della progettazione definitiva per la realizzazione sia della messa in sicurezza di tutta la parte del muro fino al confine con Imperia sia della progettazione relativa alla messa in sicurezza del versante a monte dell'Incompiuta, che verrà approntata entro la fine dell'anno, nell'ambito del progetto relativo al passaggio della ciclovia tirrenica".  

Questo intervento quindi si aggiunge a quelli previsti dall'amministrazione comunale. Nello specifico il programma triennale delle opere pubbliche prevede un impegno di spesa pari a 14 milioni e 528 mila euro. 

Tre milioni e 450 mila euro son destinati al progetto delle scuole elementari e medie di via Biancheri, 270 mila euro per il sistema di videosorveglianza cittadino, 2 milioni e mezzo di euro per il secondo intervento di ripristino e delle funzionalità delle dighe poste a protezione del litorale compreso tra la foce del torrente San Pietro e il comune di San Bartolomeo al Mare. Lavori questi rientranti nel più ampio progetto del sistema difensivo deli litorale di borgo Paradiso. 

555 mila euro serviranno invece, per il secondo lotto dei lavori della pista ciclabile che collega la città degli aranci con ad Andora e San Lorenzo al Mare, 980 mila euro per il primo tratto della riqualificazione di via Saponiera da via Cà Rossa al confine e 335 mila euro da via Gaiette a via Dea Diana. 

400 mila euro saranno destinati per il rifacimento della fognatura nel rio Mortula e nel rio Varcavello, 133 mila per l'allargamento di via Borgai, 270 mila euro per i lavori inerenti l'acquisizione della strada di cantiere per il raddoppio della ferrovia al patrimonio comunale, oltre 664 mila euro per il terzo lotto della pista ciclabile, 995 mila euro per la sistemazione carrabile e pedonale, delle aree di sosta nel tratto di pista ciclabile nel primo tratto di via Saponiera, ambito di Ponente, dal torrente Evigno a via Dea Diana. Prevista infine anche la realizzazione del nuovo plesso scolastico in località Cioso Canepa il cui costo complessivo è stimato in oltre 12 milioni di euro. 

 

 

 

 

Angela Panzera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium