Eventi - 08 dicembre 2021, 10:27

Un albero a Cervo in occasione del 60° anniversario di Amnesty International (foto)

Un ginkgo biloba per i diritti umani, protagonisti gli alunni delle scuole. Oggi si replica a Tovo Faraldi.

Il Comune di Cervo ha aderito all’iniziativa 'Piantiamo un albero in occasione del 60° anniversario della fondazione di Amnesty International', un momento dedicato alla riflessione sui diritti umani, calpestati oggi ancora in molte parti del mondo.

Nella mattinata del 7 dicembre, in piazza Martiri della Libertà, i bambini delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Cervo hanno partecipato alla piantumazione di una pianta di Ginkgo biloba e all’apposizione di una targa insieme ai rappresentanti di Amnesty International Francesca,  Giada, Ilaria, Marco.

A un momento istituzionale con discorso del sindaco di Cervo Lina Cha e dei rappresentanti di Amnesty International è seguita la lettura del cartellone e di alcuni diritti principali da parte del bambini, che hanno poi cantato 'Il pianeta grabov' e 'Lo scriverò nel vento'. "In questo anno così importante per la nostra storia, l’albero simboleggia bene tutta la strada fatta e quella da fare e se il pianeta ha bisogno di tanti alberi per sopravvivere, il mondo ha bisogno di tante persone attive per diventare un posto migliore in cui vivere – scrive Amnesty a proposito dell’iniziativa - Da qui l’idea di piantare un albero in uno spazio pubblico per i 60 anni di Amnesty International per celebrare il nostro lavoro e soprattutto per ricordarci quanto ce ne sia ancora da fare per far crescere un’umanità attiva per i diritti tutti".

L’iniziativa sarà replicata oggi 8 dicembre a Tovo Faraldi, presso lo slargo su via Ciappa, alle 15.30. 

 

C.S.