Agenda manifestazioni - 02 febbraio 2020, 08:30

Tutti gli appuntamenti e manifestazioni di oggi, domenica 2 febbraio, in Riviera e Côte d'Azur

Inaugurazione Casa Sanremo 2019

Inaugurazione Casa Sanremo 2019

                         DOMENICA 2 FEBBRAIO

SANREMO

11.30. Nell'ambito del programma Cafè Philo, incontro con discussione libera promosso dalla SIDEF Società Italiana dei Francesisti Sezione di Sanremo. Partecipa il Dott. Julien Simonpieri, insegnante di lingua francese. Bar L & G in Piazza Borea d'Olmo 1, partecipazione libera (tutte le domeniche)

14.30-17.30. ‘Sanremo Story’ speciale corso sulla storia del Festival per imparare a scrivere del Festival organizzato dalla nostra testata con relatori: Mario Luzzatto Fegiz, Bruno Gambarotta, Claudio Porchia, Stefano Delfino e Barbara Pasqua. Teatro dell’Opera del Casinò

17.00. Per la rassegna ‘Libri & Canzonette’ (7ª edizione), 'Giro del Mondo col Mandolino': concerto mandolinistico a cura del Circolo Mandolinistico Euterpe presso la Federazione Operaia Sanremese, via Corradi 47, ingresso libero

19.00. Inaugurazione con taglio del nastro di Casa Sanremo 2020, l’hospitality del Festival della Canzone Italiana prodotta da Gruppo Eventi. Palafiori di corso Garibaldi (più info)

IMPERIA

9.00
. Escursione lungo un percorso ad anello molto panoramico tra Albenga ed Alassio con la Guida Ambientale Escursionistica AIGAE Antonella Piccone di Ponentetrekking (10 euro). Ritrovo ad Imperia, info 391 1042608

16.00. ‘Pinocchio nel paese della Meraviglia’: Teatro Ragazzi delle imperiesi Chiara Peirone e Luisa Vassallo della Compagnia ‘Circo Baghera’. Società Operaia di Mutuo Soccorso, info 339 5753743

16.00. Per il ‘Progetto Amadeo’, esecuzione della ‘Messa cantata’, scritta appositamente dal giovane compositore Lamberto Curtoni per i 200 anni della nascita di Gaetano Amadeo, a cura dell’Ottetto vocale  de ‘Il Concento’ diretto dal Maestro Luca Franco Ferrari con all’organo Valentina Messa e al violoncello Lamberto Curtoni. Oratorio di San Pietro al Parasio

VENTIMIGLIA

9.00
. Escursione lungo il facile anello che collega Cap-Martin a Roquebrune, in Costa Azzurra, accompagnati delle guide ambientali escursionistiche di Ponente Experience (10 euro). Ritrovo a Ventimiglia, info  338 7718703 

BORDIGHERA

8.00-18.00. ‘Bordighera Città d'Arte’: mercato antiquario della prima domenica del mese con un vasto assortimento di merci da collezione e di antiquariato. Corso Italia,  Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi

15.30. Visita guidata in Villa Mariani dove si potrà vedere ‘dal vero’ i punti prescelti da Claude Monet, nel 1884, per eseguire tre suoi importanti capolavori e toccare con mano i ‘Due Ulivi’ da lui immortalati e visitare l'Atelier del grande impressionista italiano Pompeo Mariani (7 euro a persona).Villa Mariani nel centro storico, info 0184 265556

DIANO MARINA

8.00-19.00. Grande mercatino dell'antiquariato e del collezionismo. Via Petrarca, Via Santa Caterina da Siena (ogni prima domenica del mese)

17.15. ‘Ina man de giancu’: commedia dialettale in tre atti a cura della Compagnia Stabile Città di Sanremo. Evento organizzato dall'Associazione Arcadia Diano Marina. Al termine dell'incontro golosa spaghettata a richiesta. Sala Don Piana (Opere Parrocchiali), Via Lombardi e Rossignoli

SAN BARTOLOMEO AL MARE

8.30-19.00. 320a Fiera della Candelora - Arti & Sapori della Rovere (20a edizione): mercato tradizionale all’aperto in aree tematiche con bancarelle di attrezzi per l'agricoltura, animali da allevamento e da cortile, sementi, prodotti enogastronomici. Santuario Nostra Signora della Rovere e Vie cittadine, fino al 3 febbraio (più info)

9.30. Trekking della Candelora: escursione tra borghi, orti, chiesette e campagna per scoprire gli angoli nascosti di San Bartolomeo e le sue borgate (Distanza 8,5 Km, Dislivello 150 m, Durata 3 ore). Ritrovo presso Piazza Torre Santa Maria

                             ENTROTERRA
CAMPOROSSO

9.30-17.00
. Per gli incontri dell’’Accademia  dell’arte di educare’ a cura dell’Associazione Noi4You, seminario tenuto dalla dottoressa Patrizia Sciolla, psicologa-psicoteraputa. Palabigauda, info 334 9999304

MONTEGROSSO PIAN LATTE

10.00-18.00
. Fiera della Candelora: street food a cura delle attività del territorio + itinerario di visita al Presepe di grandezza naturale + mercatino con prodotti artigianali e sapori tipici + animazione a cura de ‘I Monelli di Montegrosso Pian Latte. Vie e carruggi del borgo

11.00-19.00
. Presepe a Grandezza Naturale realizzato per i caratteristici carruggi del borgo. Fino a lunedì 3 febbraio

SAN BIAGIO DELLA CIMA

16.30
. Primo appuntamento del ciclo ‘Storie dell'Italia interna’ dedicato all'Appenino e al nostro entroterra e organizzato dall'Associazione Amici di Francesco Biamonti con presentazione di due libri: il romanzo ‘Incendio nel bosco’ di Marco Candida + la guida ‘L'Appenino Piemontese’ di Rocco Morando, a cura di Marco Grassano. Intervengono Marco Candida, Marco Grassano, Marino Magliani e Corrado Ramella. Locali di ‘U Bastu’ nel centro storico

                                 FRANCIA
BIOT

11.00. Festa della Mimosa (70esima edizione): majorette + jazz band, gruppo folk Les mentonnais + dimostrazione di salsa + Discomania, trucco per bambini e distribuzione gratuita di mimosa + mercato provenzale + battaglia di coriandoli, distribuzione di mimosa. Rue Saint-Sébastien

MONACO

8.00-12.00. Attività modellismo: circuito di automobili radiocomandate. Porto di Monaco

15.00. ‘New Generation’, 9ª competizione circense di giovani artisti. Espace Fontvieille (info)

16.30. ‘I coniglietti’: spettacolo di teatro contemporaneo di Fred Nony. Théâtre des Muses (info)

18.00. Per il ciclo ‘Grande Stagione’, concerto dell’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo diretta da Gianluigi Gelmetti con Silvia Dalla Benetta e Nino Surguladze, mezzo-soprano, Riccardo Zanellato, basso e il Coro dell'Opera di Parma. In programma: Giuseppe Verdi. Come preludio al concerto, presentazione delle opere alle 17 a cura di André Peyrègne. Auditorium Rainier III (info)

NICE

10.00-17.00. Festa delle Olive: Degustazione e vendita di prodotti dell'olivicoltura locale + Piccola fattoria + Laboratori divertenti + Cavalcate sui pony + Officina locale del cioccolato. Place Saint-Pierre de Féric (info)

15.30. Funny 60'S - Route 66. Théâtre Francis Gag (più info)

Sanremo News e Imperia News non si assumono responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportate

Redazione