SABATO 5 GENNAIO
SANREMO
9.00. Escursione lungo il Parco Costiero della Riviera dei Fiori sino al borgo di Bussana Vecchia con la Guida Ambientale Escursionistica AIGAE Antonella Piccone (10 euro). Ritrovo a Sanremo, info 391 1042608
9.30. Passeggiata a piedi lungo l'antica strada per Coldirodi per andare a visitare la Pinacoteca Rambaldi seguendo la strada percorsa da Ciajcovsky nel 1878 (3 euro). Ritrovo davanti alla chiesa di San Rocco (c.so Matuzia) o alle 10,45 a Coldirodi (capolinea autobus), info 338 1375423
10.00-20-00. ‘Jazzin’: ultimo giorno della mostra fotografica a cura di Umberto Germinale su Miles Davil e i musicisti che negli anni hanno suonato con lui. A cura di Dem’Art Società Cooperativa. Forte di Santa Tecla
10.00-19.00. ‘Winter Wonderland’: mercatino natalizio a cura del Tommy Services Events. Piazza Colombo, fino al 6 gennaio
11.00-16.00. ‘Presepe dei Fiori’, a cura dell’associazione ‘Amici di Villa Ormond’. Con le statuine originali di Ermanno Moro e i fiori locali. Palazzina Prediali, Villa Ormond, fino al 6 gennaio
12.00. Luna Park in zona ex stazione fino al 13 gennaio
15.00. Visita guidata ai parchi di Sanremo e al Museo del Fiore, parco di Villa Zirio, di Villa Ormond. Ritrovo davanti alla biglietteria della stazione ferroviaria (7 euro), info 338 1375423
16.00. Per l’ultimo appuntamento della 7a edizione di ‘Swing Corner of Christmas’, gran finale con lo spettacolo ‘I pionieri del Jazz italiano’ proposto dall’orchestra ‘Swing Kids’ diretta da Freddy Colt e composta dai giovani talenti liguri dello swing con la partecipazione dell’ospite Felice Reggio alla tromba. Teatro dell’Opera del Casinò, ingresso libero
16.00. Intrattenimento musicale itinerante a cura del Corpo Bandistico Città di Sanremo. Vie e piazze cittadine
17.00. Concerto ‘Duo Musikè’ dormato da Pierluigi Maestri al flauto e Cristina Orvieto al clavicembalo e dedicato alla musica barocca italiana. Chiesa Valdese, Via Roma 14
18.00. ‘Caffè Letterario’ a cura della scrittrice Luciana Leone di Milano con presentazione dei Suoi testi e delle nuove opere dell'artista Giovanni Zungri, pittore figurativo. Galleria d'arte Bonbonniere, ciorso Inglesi
18.30. Intrattenimento musicale ‘Jazzin’ con ‘Marco – Marte, nickdrake e storie da .. Marte’. Forte di Santa Tecla, ingresso libero
20.00. ‘SeaDuction – Epiphany Special Edition’, Sabato-Evento per festeggiare l’Epifania e la fine delle feste. Dinner (h 20) + Party (h 23.30). Music Design: Andreino Voice / Stefano Riva Dj. , Stefano Riva Dj. Morgana Bay, info e prenotazioni 335 5229385 (più info)
21.00. Concerto di Natale del Coro Polifonico ‘Città di Loano’ diretto dal M° Mattia Pelosi e costituito da circa venticinque coristi. In programma brani settecenteschi di G.B. Bassani (‘Messa a la fuga’) e brani natalizi della tradizione classica, dal ‘600 ai brani più classici dei nostri giorni. All’organo William Vivino. Santuario di N.S. della Costa
IMPERIA
10.00-19.00. Apertura straordinaria del M.A.C.I., Museo Arte Contemporanea Imperia ( h 10/13-16/19), Viale Matteotti 151 (più info)
12.00. Luna Park in Calata Anselmi fino al 17 febbraio
14.00-18.30. ‘Presepe di Sant’Agata’ ambientato nel paesaggio assorto e laborioso dell’entroterra ligure con statuine in movimento che ricordano i lavori dei contadini delle nostre campagne (fino al 6 gennaio, sabato e festivi h 9/12.15-14.15/19, feriali: h 14/18.30)
21.15. ‘I Concerti dell'Oratorio’ (18a edizione): Concerto a cura dell'Associazione Pànta Musicà con esibizione di Sabine Spath, Mandolino, della Camerata Musicale Ligure: Giovanni Sardo, Violino, Marco Moro, Flauto, Simone Mazzone, Chitarra, Double Trust Choir, Direttore Andrea De Velo. Oratorio S. Pietro al Parasio
VENTIMIGLIA
10.00-18.00. Presepe Provenzale composto da statue costruite con antiche tecniche + concorso Presepi Poveri. Cripta della chiesa di San Michele, fino al 6 gennaio (h 10/12-15/18)
14.30. ‘Afternoon tea a Palazzo Hanbury’: Visita guidata tra le fioriture invernali e le magiche atmosfere del Giardino che si concluderà con il tè del pomeriggio nelle sale di Palazzo Hanbury. Ritrovo all’ingresso di Palazzo Hanbury (durata 2 ore, 15 euro a persona), prenotazione obbligatoria 0184 229507
15.00. In occasione del 90° anniversario dell'inaugurazione della ferrovia della Val Roja, presentazione del libro di Michel Braun ‘Le Train du col de Tende’. Presente l'autore. Biblioteca Civica Aprosiana, Via Garibaldi 10
15.00-18.30. ‘Pista di pattinaggio su ghiaccio ecologico’. Belvedere Resentello, ingresso libero, fino al 27 gennaio (tutti i pomeriggi dalle ore 15.30 alle 18.30 escluso al martedì)
VALLECROSIA
16.00. ‘Aspettando la Befana’ sul Lungomare
20.45 (ANNULLATO) Spettacolo ‘Streghe, tarocchi e…’ a cura della Compagnia Teatro 2000. Sala Polivalente comunale
BORDIGHERA
10.00-18.00. XIX edizione dei ‘Presepi…sotto le Stelle’ a cura dell’Associazione culturale Voci e Note sotto le Stelle. Borghetto San Nicolò, Via G. Mameli 83 presso i locali della Parrocchia, sotto i portici, ex ufficio postale, fino al 13 gennaio (premiazione di tutti i presepi il 13 gennaio alle h 15)
18.00. Note per il nuovo anno: concerto della Banda Musicale Borghetto S. Nicolò, Città di Bordighera. Musiche tradizionali, originali e trascrizioni. Direttore: Luca Anghinoni. Palazzo del Parco
21.00. ‘Natale è Amore’: concerto del Coro Polifonico Città di Ventimiglia diretta dal M° Romano Pini e con il M° Antonio Puntillo, Dario Amoroso, Primo Florio. Parrocchia Immacolata Concezione ‘Terrasanta’
OSPEDALETTI
21.00. ‘Dona Flor e i suoi due mariti’: reading concerto con gli attori del Teatro dell’Albero Loredana de Flaviis, Franco la Sacra, Paolo Paolino e il Duo in Fabula Federica Vallebona al violoncello e Davide Ravasio alla voce, clarinetto e cajon. La Piccola
TAGGIA ARMA
8.00-20.00. Mercatino Artigianato’: fiera promozionale di artigianato organizzata dal Centro Integrato di Via ‘Il Piano’ in collaborazione con i commercianti di via Queirolo e l'Associazione ‘Arte & Party’. Via Queirolo
14.00-18.00. ‘La Befana vien dal mare’: manifestazione turistico/folkloristica in collaborazione con l'Associazione Arma Pesca. La Befana arriva via mare e continua il suo percorso partendo da via Eroi Armesi percorrendo tutto il lungomare con arrivo in piazza Tiziano Chierotti dove saranno allestiti dei laboratori e giochi per tutti i bambini. Partenza e arrivo in piazza Tiziano Chierotti
15.00-18.00. ‘Città del Presepi’: la Natività di Gesù per le vie del centro storico (feriali h 15/18, festivi 10/12-15/18), info 0184 475176
RIVA LIGURE
21.00. Gran Gala della Befana con la partecipazione del mezzosoprano Rosy Zavaglia, del baritono Lorenzo Battagion, della soprano Francesca Riba. Interviene la international special guest Simone Baldazzi. Accompagnamento al pianoforte a cura del maestro Marco Zaccaria. In programma musica lirica, pop lirico, brani di operetta e tradizionali natalizi. Oratorio di San Giovanni Battista, ingresso libero
DIANO MARINA
10.00-24.00. Pista di pattinaggio su ghiaccio (5 euro all’ora, 2 euro noleggio pattini. Molo delle Tartarughe, fino al 6 gennaio (tutti i giorni h 10.30/12.30-14/24)
10.00-18.00. La Confraternita della SS. Annunziata di Diano Marina organizza il tradizionale Presepe Artistico all'interno dell'omonimo Oratorio della SS. Annunziata sito sulla Via Aurelia, di fronte al porticciolo turistico, fino al 6 gennaio (10/12-15/18)
10.00-18.00. Torneo della Befana: pallavolo femminile Under 18. Palasport ‘G. Canepa’, via Diano Castello, fino al 5 gennaio
15.30. Per Natale Bimbi. ‘Arriva la Befana’. Piazza Martiri della Libertà
16.00. La Natività e la Sacra Famiglia nelle opere d'arte della Valle Dianese. Museo Civico Archeologico al Palazzo del Parco
19.00. ‘La 5 Miglia della Befana’: corsa podistica non competitiva. Vie cittadine, Piazza Martiri Libertà
21.00. Concerto Natalizio di musica sacra con il coro della Schola Cantorum Diocesana ‘Exsultate Justi’. Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio Abate
SAN BARTOLOMEO AL MARE
9.00-19.00. Mercatino ‘Aspettando la Befana’ di oggettistica varia. Lungomare delle Nazioni, fino al 6 gennaio
9.00-18.00. 26° Trofeo indoor Epifania. Trofeo di tiro con l’arco a cura della Compagnia Arcieri SBM di San Bartolomeo al Mare. Palestra Scuole Medie in Piazza dei caduti, anche domani
14.30. Karibe Band Show. Piazza Torre Santa Maria
14.30. ‘Aspettando la Befana’: Laboratorio tematico per bambini a cura della Cooperativa Diana. Piazza Torre Santa Maria
15.00-18.30. Mostra di Presepi a cura della Parrocchia. Chiesa della Divina Misericordia, fino al 6 gennaio
ENTROTERRA
APRICALE
15.30. ‘Apricale Tango’ (5a edizione): l’anima del tango Argentino torna a rianimare Apricale con spettacoli, stages, milonghe e molto altro. Castello della Lucertola, fino al 6 gennaio (più info)
CARAVONICA
20.00. Concerto dell'Epifania con il coro Don G.B. Gandolfo e con Fiorentino e Mattia Serriello, trombe, Cristina Rovaldi, ghironda, Cecilia Borelli, violoncello. Marcello Repola, percussioni, Tiziana Zunino, organo. Al termine cioccolata calda per tutti. Chiesa parrocchiale di San Michele
DOLCEACQUA
9.00. ‘Presepiando Festival 2018’: itinerario tra presepi in concorso rivolto alle attività commerciali e alla scuola di Dolceacqua (premiazione il 6 Gennaio 2019 alle ore 18.00 presso la sala Polivalente del Comune, ingresso da Piazzale San Filippo)
DOLCEDO
20.30. Concerto Natalizio a cura del Coro Parrocchiale diretto da Ornella Rubino e con l'organista Mauro Benza. Chiesa di San Tommaso Apostolo
ISOLABONA
15.00. ‘Antichi mestieri’: manifestazione con distribuzione della De.Co. Cubàita. Centro storico
MONTEGROSSO PIAN LATTE
17.00. ‘Note e Canti per Gloria’: concerto-raccolta fondi con la partecipazione del Coro ‘conClaudia’ (diretto da Margherita Davico) con ricavato a favore dell’Associazione Pro Gloria che si occupa di sostenere l’operato dei medici e dei volontari impegnati nel sostegno a domicilio di bambini malati di leucemia. Chiesa Parrocchiale di San Biagio
PIEVE DI TECO
21.00. Concerto tributo a Francesco De Gregori a cura dei ‘Compagni di Viaggio’. Teatro salvini, ingresso ad offerta libera con incasso devoluto alla FIDAS, info e prenotazioni 338 2697345
ROCCHETTA NERVINA
21.00. Grande tombolata della Befana nei locali comunali
SEBORGA
10.00-18.00. Esposizione fotografica ‘Seborga nel Tempo’. Via A. Maccario, fino al 15 gennaio 2019, ingresso libero
20.00. Intorno al fuoco arriva la befana seborghina con le sue calze colme di dolci e di carbone per tutti i bambini - grigliata, pizza e dolci offerti dalla Pro Seborga e incontro con la Befana che consegnerà ad ogni bambino presente una calza. Piazza della libertà
TRIORA
10.00. ‘Il tuo albero a Realdo – Natale 2018’ : concorso organizzato dalle Associazioni Pro Loco Realdo e APS Realdo Vive dove i partecipanti devono realizzare una rivisitazione a tema libero del tradizionale albero di Natale con esposizione negli angoli più caratteristici di Realdo, iscrizione gratuita, fino al 6 gennaio (più info)
19.00. Escursione notturna a Cima Marta. Ritrovo al Rifugio di Realdo, info 339 1183146 (più info)
FRANCIA
MENTON
10.00-19.00. Natale a Mentone: Animazioni, workshop, giostre e mercatino di Natale e molto altro. Jardins Biovès, Esplanade e mail Francis Palmero, fino al 6 gennaio (il programma a questo link)
MONACO
11.00-22.00. Villaggio di Natale con attività gratuite, addobbi e spettacoli magici. Port Hercule, fino al 6 gennaio (più info)
11.00-23.00. Pista di Pattinaggio all’aperto. Porto di Monaco (da lunedì a giovedì h 11/18, venerdì e sabato h 11/23, domenica h 11/21. Dal 23/12/2018 al 6/01/2019 h 11/23)
Per conoscere tutti gli eventi di oggi in Costa Azzurra cliccare su www.montecarlonews.it
WORK IN PROGRESS...
DOMENICA 6 GENNAIO
SANREMO
9.30-19.30. Ultimo giorno di esposizione della mostra di ceramiche ‘Riccardo Biavati e la Bottega delle Stelle’. Galleria d’Arte La Mongolfiera, via Roma 50 (h 9.30/12.30-15.30/19.30)
10.00-19.00. ‘Winter Wonderland’: mercatino natalizio a cura del Tommy Services Events + laboratorio creativo dalle ore 16 alle ore 18. Piazza Colombo, fino al 6 gennaio
11.00-16.00. ‘Presepe dei Fiori’, a cura dell’associazione ‘Amici di Villa Ormond’. Con le statuine originali di Ermanno Moro e i fiori locali. Palazzina Prediali, Villa Ormond, fino al 6 gennaio
12.00. Luna Park in zona ex stazione fino al 13 gennaio
16.00. ‘La Befana Benefica’ a cura del Lions Club Sanremo Host. Piazza Colombo
16.30. Intrattenimento musicale itinerante a cura del Gruppo Folkloristico Canta e Sciuscia. Vie e piazze cittadine
16.30. ‘Magie per Uomini Tristi’: commedia in cui si innesca un giro improvviso di divertenti competizioni tutte al femminile. A cura del Teatro dell’Albero. Teatro dell’Opera del Casinò, ingresso liberol
17.00. Concerto ‘Giovane Orchestra Note Libere’: strumenti a fiato, chitarre e tastiere. A cura dell’associazione Scuola Musica Città di Sanremo. Chiesa Luterana, Corso Garibaldi 37, ingresso libero
IMPERIA
9.00-19.00. ‘Befana Imperiese’: possibilità di shopping nelle vie del centro chiuse al traffico veicolare: via Amendola, via Bonfante, via Pira, piazza Bianchi con allestimento di bancarelle in tutto il centro commerciale naturale comprese le aree pedonali di via Ospedale, via Monti, via San Giovanni e piazza San Giovanni + intrattenimenti vari per grandi e piccini
9.00-18.30. ‘Presepe di Sant’Agata’ ambientato nel paesaggio assorto e laborioso dell’entroterra ligure con statuine in movimento che ricordano i lavori dei contadini delle nostre campagne (fino al 6 gennaio, sabato e festivi h 9/12.15-14.15/19, feriali: h 14/18.30)
11.30. ‘Cimento Invernale’: tradizionale appuntamento della befana imperiese animato dallo showman Gianni Rossi. Iscrizioni alle ore 9.30, inizio riscaldamento alle ore 9.45. Spiaggia d’Oro
12.00. Luna Park in Calata Anselmi fino al 17 febbraio
15.00. Per ‘Pompieropoli’, ‘salviamo la Befana’: dimostrazione dei Vigili del fuoco rivolta ai più piccoli su come comportarsi in caso di pericolo + distribuzione di frittelle di mela e la cioccolata da parte del Comitato di San Giovanni. Calata Cuneo
16.00-19.00. Apertura straordinaria del M.A.C.I., Museo Arte Contemporanea Imperia, Viale Matteotti 151 (più info)
VENTIMIGLIA
15.00-18.30. ‘Pista di pattinaggio su ghiaccio ecologico’. Belvedere Resentello, ingresso libero, fino al 27 gennaio (tutti i pomeriggi dalle ore 15.30 alle 18.30 escluso al martedì)
15.30. Premiazione del Presepe Provenzale composto da statue costruite con antiche tecniche + concorso Presepi Poveri. Cripta della chiesa di San Michele (h 10/12-15/18)
16.00. ‘Cosa succede a casa della Befana?’: iniziativa con laboratorio espressivo in piazza, danze e…sorprese. piazza della Cattedrale nella Città Alta
BORDIGHERA
8.00-19.00. ‘Bordighera, Città d’Arte’: Mostra Mercato di Antiquariato e Collezionismo. Lungomare Argentina
9.00-19.00. La Befana Bordigotta organizzata dall’Associazione Confesercenti. Distribuzione gratuita di bevande e dolciumi con interventi musicali e attrazioni per i bambini. Centro Città
9.00-19.00. ‘Profumi e colori dell’olio’: degustazione guidate a cura dalla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) in collaborazione con O.A.L. (Organizzazione Assaggiatori Olio). Centro città
10.00-18.00. XIX edizione dei ‘Presepi…sotto le Stelle’ a cura dell’Associazione culturale Voci e Note sotto le Stelle. Borghetto San Nicolò, Via G. Mameli 83 presso i locali della Parrocchia, sotto i portici, ex ufficio postale (premiazione di tutti i presepi il 13 gennaio alle h 15)
16.00. Premiazione dei disegni e delle letterine più originali dei bambini raccolte dall’8 dicembre. Giardini del Palazzo del Parco
OSPEDALETTI
15.00. ‘La dolce Befana’: incontro della Befana con i più piccoli a cura de Ü Descu Spiaretè Comitato Circuito di Ospedaletti. La Piccola
16.00. ‘Ispezione scolastica’: rappresentazione dialettale del Gruppo Nasciui pe Rie di Ospedaletti. La Piccola
TAGGIA ARMA
10.00-18.00. ‘Città del Presepi’: la Natività di Gesù per le vie del centro storico (feriali h 15/18, festivi 10/12-15/18), info 0184 475176
15.00. In occasione del primo anno di vita del Museo Nazionale dei Trasporti - Sede distaccata del Ponente Ligure a Taggia, Mostra Fotografica e Proiezione Video dal titolo ‘La vecchia linea ferroviaria Ospedaletti/Andora’ + arrivo della Befana per i più piccoli. Locali all’interno della nuova Stazione di Taggia/Arma
15.30. Concerto dell'Epifania a cura della Banda Musicale ‘P.Anfossi’ diretta dal Maestro Adriano Strangis. Teatro parrocchiale di Arma di Taggia
DIANO MARINA
9.00-19.00. Diano Colleziona: Mostra mercato di collezionismo e piccolo antiquariato. Via Petrarca e via Santa Caterina da Siena
10.00-24.00. Pista di pattinaggio su ghiaccio (5 euro all’ora, 2 euro noleggio pattini. Molo delle Tartarughe, fino al 6 gennaio (tutti i giorni h 10.30/12.30-14/24)
10.00-18.00. La Confraternita della SS. Annunziata di Diano Marina organizza il tradizionale Presepe Artistico all'interno dell'omonimo Oratorio della SS. Annunziata sito sulla Via Aurelia, di fronte al porticciolo turistico, fino al 6 gennaio (10/12-15/18)
SAN BARTOLOMEO AL MARE
9.00-19.00. Mercatino ‘Aspettando la Befana’ di oggettistica varia. Lungomare delle Nazioni, fino al 6 gennaio
9.00-18.00. 26° Trofeo indoor Epifania. Trofeo di tiro con l’arco a cura della Compagnia Arcieri SBM di San Bartolomeo al Mare. Palestra Scuole Medie in Piazza dei caduti
15.00-18.30. Mostra di Presepi a cura della Parrocchia. Chiesa della Divina Misericordia, fino al 6 gennaio
CERVO
17.30. Concerto del coro giovanile ‘E. Tripodi’ di Vallecrosia con la partecipazione del coro di voci bianche ‘S. Giorgio’ di Cervo. Oratorio di Santa Caterina
ENTROTERRA
APRICALE
18.00. ‘Apricale Tango’ (5a edizione): l’anima del tango Argentino torna a rianimare Apricale con spettacoli, stages, milonghe e molto altro. Castello della Lucertola (più info)
DIANO CASTELLO
16.00. Premiazione dei vincitori del Concorso dei Presepi. Oratorio di San Bernardino
DOLCEACQUA
15.00. Passeggiata dedicata i luoghi di Monet e alle sue opere. Palazzo Luigina Garoscio e la Pinacoteca Morscio. Visita ai siti d’interesse storico che legano i Doria ai Grimaldi di Monaco. Al termine degustazione di vino presso l’Enoteca Regionale della Liguria. Ritrovo davanti all'Ufficio Informazioni Turistiche di Dolceacqua (10 euro)
16.00. La Befana Dolceacquina: spettacolo per bambini a cura del Teatro Dei Mille Colori. Già dalle ore 14.30 strani personaggi si aggireranno in paese alla ricerca di bambini. Sala Polivalente (ingresso da Piazzale San Filippo), ingresso libero
18.00. Premiazione del ‘Presepiando Festival 2018’ itinerario di presepi in concorso a Dolceacqua. Sala Polivalente del Comune
PIGNA
11.30. Aperitivo in Piazza XX Settembre con l’intrattenimento della banda ‘L’Alpina’ di Pigna. La Befana arriva sull’‘Ape di Giacinto’ e dona le bambole Pigotte dell’Unicef ai nuovi nati del 2018. A seguire, visita della Befana alla residenza protetta
POMPEIANA
15.00. Santa Messa + Processione + concerto del Coro Parrocchiale + premiazione dei 3 presepi più belli + rinfresco offerto dalla Parrocchia alla comunità
RANZO
16.00. In occasione dell’Epifania, Presepe Vivente con proposta delle attività e delle ricette che un tempo caratterizzavano l’entroterra ligure + alle 17, S. Messa officiata da Monsignor Mario Ruffino e con l’ingresso nel Presepe allestito in Chiesa dei bambini del paese, con i più piccoli vestiti da angioletti e i più grandi riproducono in miniatura i mestieri di un tempo
SEBORGA
10.00-18.00. Esposizione fotografica ‘Seborga nel Tempo’. Via A. Maccario, fino al 15 gennaio 2019, ingresso libero
TRIORA
10.00. ‘Il tuo albero a Realdo – Natale 2018’ : premiazione del concorso organizzato dalle Associazioni Pro Loco Realdo e APS Realdo Vive (più info)
11.00. Musica e giochi con la ‘Strefana’: festa per bimbi e genitori con intrattenimento della ‘Prisma Band’ per le vie del borgo + la Strefana Dalia accompagna i bimbi in giochi intrattenimenti e balli + spazio alla creatività con Kari e Rainer + Punto goloso con cioccolata calda e panettone per tutti, accompagnati dalle musiche popolari dei ‘Faie’
VALLEBONA
24.00. ‘Foegu du bambin’: grande falò dove a mezzanotte viene bruciata la Befana, in segno scaramantico di un buon inizio anno. Piazza del paese
FRANCIA
CANNES
16.30. Concerto per il Nuovo Anno. Palais des Festivals et des Congrès - Théâtre Debussy (più info)
MENTON
10.00-19.00. Natale a Mentone: Animazioni, workshop, giostre e mercatino di Natale e molto altro. Jardins Biovès, Esplanade e mail Francis Palmero, fino al 6 gennaio (il programma a questo link)
MONACO
11.00-21.00. Villaggio di Natale con attività gratuite, addobbi e spettacoli magici. Port Hercule, fino al 6 gennaio (più info)
11.00-21.00. Pista di Pattinaggio all’aperto. Porto di Monaco (da lunedì a giovedì h 11/18, venerdì e sabato h 11/23, domenica h 11/21. Dal 23/12/2018 al 6/01/2019 h 11/23)
NICE
9.00. 20a Prom'Classic: corsa di 10 km con partenza dalla Promenade des Anglais (più info)
16.00. ‘Lo Schiaccianoci’: spettacolo di balletto classico. Acropolis, auditorium Apollon (più info)
Sanremo News non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportate