/ Attualità

Attualità | 01 maggio 2018, 18:45

Il 'ponte' del 1° maggio va in archivio con dati positivi anche per il commercio della nostra provincia

Le cifre sono simili a quelle dell'anno scorso ma ci sono anche dati importanti che fanno ben sperare per il futuro. Nel mirino rimangono le previsioni del tempo che hanno provocato danni economici per migliaia di euro.

Il 'ponte' del 1° maggio va in archivio con dati positivi anche per il commercio della nostra provincia

Del ‘sold out’ per alberghi e strutture ricettive avevamo già dato conferma nei giorni scorsi, per il ‘ponte’ del 1° maggio che termina oggi nella nostra provincia. Seppur tra qualche preoccupazione per il maltempo e le proteste che non sono mancate anche dal Sindaco di Sanremo, il preludio alle vacanze estive è da mettere in archivio positivamente, per la nostra provincia.

Mentre la maggior parte dei vacanzieri sta rientrando (molti di loro purtroppo invischiati nelle code della A10 verso Genova ed il Nord Italia) si tirano le prime somme anche sul piano commerciale. Questa mattina Confcommercio ha fatto un bilancio di questi giorni ed è positivo, comunque in linea sugli introiti dello scorso anno. “Abbiamo sentito la maggior parte dei commercianti – ci ha detto il presidente dell’associazione, Andrea Di Baldassarre e possiamo dichiararci soddisfatti. Alcuni hanno lavorato più dello scorso anno ed altri meno, ma non possiamo lamentarci. Ad essere maggiormente penalizzate sono state le spiagge, che non hanno potuto godere totalmente del sole, mentre ad uscire più contenti da questo ‘ponte’ sono sicuramente bar e ristoranti, ovviamente anche loro con alti e bassi. Bilancio sulla falsa riga dello scorso anno per il commercio del centro città, con i negozi che hanno tenuto aperto domenica ed oggi ed hanno ottenuto discreti riscontri sulle vendite”.

Anche Mimmo Alessi, presidente di Confesercenti, sottolinea un bilancio positivo: “È innegabile che il ponte del 1° maggio sia andato bene per tutti, per fortuna il brutto tempo è arrivato alla fine, ma è andata molto meglio del 25 aprile quando, al lunedì, abbiamo avuto poche presenze. Il ponte del 1° maggio non è nemmeno paragonabile, hanno lavorato bene tutti”. Sullo sciopero del Casinò Alessi non le manda a dire: “Partendo dal presupposto che il diritto allo sciopero va sempre tutelato, trovo non sia giusto farlo senza preavviso e in un periodo di feste ed eventi. È un diritto, ma così si rischia di penalizzare tutti non solo nel momento dello sciopero, ma anche in altri momenti con turisti che non torneranno più”.

Archiviamo quindi questo ponte anche se ora, ovviamente, commercianti ed albergatori guardano con fiducia alla prossima estate. Le prime prenotazioni offrono un quadro abbastanza positivo, ma ora serve anche il bel tempo per poter ospitare i turisti in un clima gradevole. Proprio in tema meteorologico, Di Baldassare è tornato sulle ultime dichiarazioni del Sindaco: “Siamo soddisfatti della sua presa di posizione – ci ha detto – che non era mai arrivata negli anni scorsi, nei confronti delle previsioni, che ci hanno penalizzati decisamente. Stiamo parlando di soldoni, migliaia e migliaia di euro che non sono arrivati nelle casse della nostra provincia, solo perché molti turisti hanno rinunciato all’ultimo minuto, pensando al brutto tempo annunciato per sabato e domenica scorsi. Tutto questo non deve più accadere”.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium