Economia - 23 febbraio 2017, 16:06

Oscar 2024: i favoriti alla vittoria secondo i bookmaker. Tutto sugli Academy Awards

Mancano ancora pochi giorni alla 96a cerimonia degli Academy Awards, che si terrà il prossimo 10 marzo al rinomato Dolby Theatre di Hollywood.

Oscar 2024: i favoriti alla vittoria secondo i bookmaker. Tutto sugli Academy Awards

Mancano ancora pochi giorni alla 96a cerimonia degli Academy Awards, che si terrà il prossimo 10 marzo al rinomato Dolby Theatre di Hollywood. La grande novità per gli italiani quest’anno è che la serata sarà finalmente trasmessa in chiaro su Rai1, a conduzione di Alberto Matano, e non più da Sky.

Da appassionati di cinema a critici e professionisti dell'industria, tutti sono impazienti di scoprire chi sarà insignito del prestigioso riconoscimento. I bookmaker in particolare sono molto entusiasti di questa edizione, che ha saputo coinvolgere sia gli appassionati che gli spettatori più casual, offrendo una vasta gamma di previsioni e lauti bonus benvenuto per gli scommettitori.

Le scommesse sono aperte, le previsioni sono state fatte, ma nulla è certo fino a quando non si alza il sipario e si annunciano i vincitori. Quest'anno, la competizione è particolarmente accesa con una serie di film eccezionali e interpretazioni straordinarie.

Chi vincerà gli oscar? I favoriti del 2024

Tra i film con più nomination, al primo posto troviamo il superfavorito Oppenheimer di Christopher Nolan, con ben 13 candidature, seguito da Poor Things! di Yorgos Lanthimos (11 candidature) e Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese (10 candidature).

Il favorito del pubblico Barbie di Greta Gerwig si piazza solido al 4 posto con 8 candidature, seguito da Maestro (7 nomination) e The Holdovers (5 nomination). Vediamo insieme i vincitori e le vincitrici più probabili di questa ricca edizione.

Miglior film: Oppenheimer

Il film di Christopher Nolan è il frontrunner indiscusso degli Academy Awards 2024, non solo per il numero di candidature ma anche per il plauso sia della critica che del gran pubblico. 

Oppenheimer, raccontando la vita del fisico Robert Oppenheimer, padre della bomba atomica, affronta temi profondi e attuali, come la responsabilità morale degli scienziati, il potere distruttivo della tecnologia e le implicazioni etiche della guerra e invita il pubblico a riflettere sui problemi legati al nostro di momento storico.

I maggiori siti di scommesse danno questa vincita quasi per scontata offrendo quote molto basse intorno al 1.10 su Oppenheimer vincitore.

Miglior attore protagonista: Cillian Murphy

Non sorprende quindi trovare Cillian Murphy, interprete di Oppenheimer, in cima ai favoriti per l’oscar per il miglior attore protagonista. 

Murphy ha portato sullo schermo una profondità e una complessità senza pari nel ritrarre il brillante scienziato, catturando l'essenza del personaggio in modo magistrale. L’attore ha studiato a fondo il personaggio di Oppenheimer, adottando gesti, espressioni e inflessioni vocali che lo hanno reso incredibilmente credibile e autentico sullo schermo.

I bookmaker quotano la vincita di Murphy sul 1.40, mettendo al secondo posto Paul Giamatti (The Leftovers) quotato sul 2.70 e al terzo Bradley Cooper (Maestro) sui 9.00.

Miglior attrice protagonista: Emma Stone

Emma Stone ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento e la sua versatilità come attrice nel nuovo film di Yorgos Lanthimos, Povere Creature! (Poor Things!). Se dovesse vincere, per Stone si tratterebbe del suo secondo premio Oscar, dopo la vittoria come miglior attrice per La La Land nel 2016.

La sua interpretazione in "Povere creature" è stata al centro del successo del film, in cui è riuscita a dimostrare una straordinaria abilità nell'adottare l'accento scozzese e nel conferire autenticità e credibilità all'ambientazione storico-fantastica dell’opera. 

La sua performance è stata caratterizzata da una combinazione di vulnerabilità, forza e umorismo, che ha reso il personaggio di Bella Baxter incredibilmente coinvolgente e memorabile.

La sua vittoria è quotata sul 1.60, contro Lily Gladstone (Killers of the Flower Moon) quotata sul 2.20 dai migliori bookmaker italiani.

Miglior attore non protagonista: Robert Downey Jr

Il favorito in questa categoria al momento è sicuramente Robert Downey Jr, che ha già portato a casa un premio Golden Globe per la sua performance come Lewis Strauss nell’acclamato Oppenheimer di Nolan.

L’attore si perde completamente nel ruolo, grazie alle sue incredibili doti di immedesimazione, aiutate da un sapiente uso di trucco, abiti e acconciatura e la sua performance è fra le più memorabili del film.

Non vediamo l’ora di vedere come andrà a finire, soprattutto per il fatto che dovrà contendersi il premio con il favorito del pubblico Ryan Gosling per il suo ruolo irriverente come Ken nel film Barbie. I bookmaker però non hanno dubbi: la vittoria di Robert Downey Jr è quotata sul 1.10 contro il 7.20 di Gosling.

Miglior film d’animazione: Spider-Man: Across the Spider-Verse

Per quanto riguarda invece la categoria “Miglior film d’animazione”, i pareri degli esperti sono più discordanti, soprattutto dopo la vittoria de Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki ai Golden Globe. 

In molti però sono pronti a scommettere su Spider Man: Across the Spider-Verse: l'uso audace di stili visivi diversi, che incorpora elementi di fumetti e arte digitale, crea un'esperienza visiva unica e mozzafiato. Ogni fotogramma è una vera opera d'arte, ricca di dettagli e creatività che catturano l'immaginazione dello spettatore. 

Non a caso il film è considerato il favorito numero uno (quota 1.50) sui maggiori siti di scommesse.